Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Come si determina la specie nominale all'interno di un gruppo di specie?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=82762
Pagina 1 di 1

Autore:  Carlo A. [ 04/11/2018, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Come si determina la specie nominale all'interno di un gruppo di specie?

Buonasera a tutti.
Immagino che il titolo della mia domanda possa lasciare perplessi, quindi cercherò di spiegarmi meglio.
Quello che sto cercando di capire è il criterio che si usa quando si raggruppano più specie simili all'interno di un genere per individuare la specie di riferimento del gruppo.
Per cercare di essere più chiaro mi rifaccio a questa discussione in cui si parla di Chrysura del gruppo radians; qual è il parametro che stabilisce che la radians venga presa come specie nominale del gruppo?
Spero di essere stato abbastanza chiaro.
Grazie a chi vorrà rispondere.

Autore:  gomphus [ 04/11/2018, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si determina la specie nominale all'interno di un gruppo di specie?

ciao carlo

in generale si sceglie quella descritta per prima, almeno fra quelle sicuramente appartenenti al gruppo; cioè, nel caso che ci fosse un gruppo di specie comprendente le spp. A (la più antica), B e C, e avessimo una specie D, descritta prima di tutte le altre, con caratteri in qualche modo discordanti ma che con qualche incertezza potrebbe anche rientrare nel gruppo in questione, suppongo che quest'ultimo sarebbe meglio definirlo come "gruppo A"

Autore:  Carlo A. [ 04/11/2018, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come si determina la specie nominale all'interno di un gruppo di specie?

Ciao Maurizio,
immaginavo una cosa simile ma non ne ero certo.
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/