Autore |
Messaggio |
Acquarius
|
Inviato: 11/01/2019, 10:21 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Comincio a preparmi per la primavera Secondo le vostre esperienze cosa è meglio come liquido fermentante? Vino bianco o rosso? Io ho paura che il rosso possa macchiare le specie più delicate
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 11/01/2019, 18:18 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
É uguale
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
gomphus
|
Inviato: 11/01/2019, 18:23 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:31 Messaggi: 9527 Località: milano
Nome: maurizio pavesi
|
dipende da quale preferisci... una volta che hai finito di mettere le trappole e vuoi goderti quello avanzato 
_________________ ***************** maurizio
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 11/01/2019, 19:52 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Io bevo Cartizze o Barbaresco, ma mi pare eccessivo Qualcuno ha qualche ricetta per le trappole (anche più di una)? Io ne conosco solo una: una banana, 150 gr di zucchero, 100 di sale, 1 l di vino
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 12/01/2019, 10:56 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Quella che uso io è 30% di sangria e 70% di vino, quello che costa meno, va bene anche il fondo delle botti. Poi metti 10% del volume che hai di sale e 10% di zucchero, se le trappole rimangono giù molto saturo di sale. Però Ferdinando, se guardi in "tecniche e metodologie" ci sono tante discussioni su questo argomento, con tutte le considerazioni che potresti voler fare.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 12/01/2019, 13:16 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Io ho provato ogni tanto a far risalire alcune discussioni per avere chiarimenti, ma nessuno ha risposto o quasi. Capisco che nessuno è obbligato a rispondere però è più probabile che venga letto un messaggio nuovo che uno vecchio trito e ritrito e quindi trovare qualcuno che possa rispondere ai dubbi.
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Plagionotus
|
Inviato: 13/01/2019, 18:51 |
|
Iscritto il: 21/05/2009, 14:59 Messaggi: 6986 Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
|
Quello che stavi dicendo è che le informazioni che hai chiesto erano già state chieste e se avessi cercato in un vecchio post avresti già trovato le informazioni che cercavi.
_________________ Riccardo Poloni La dignità degli elementi la libertà della poesia, al di là dei tradimenti degli uomini è magia, è magia, è magia... Negrita, Rotolando verso sud
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 13/01/2019, 22:03 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Plagionotus ha scritto: Quello che stavi dicendo è che le informazioni che hai chiesto erano già state chieste e se avessi cercato in un vecchio post avresti già trovato le informazioni che cercavi. Che vuol dire 10% del volume in sale e 10% del volume in zucchero? 100 g/l per entrambi o cosa?
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 13/01/2019, 22:40 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Ferdinando, io ho provato un po' di tutto, nel corso degli anni, e francamente non ho notato grosse differenze. O meglio, l'efficacia di una trappola a fermentazione dipende molto più da dove e quando la si mette che da cosa ci si mette.
Dopo tanti miscugli più o meno strampalati, ora le faccio sempre col vinaccio bianco che si vende in brick a quattro soldi dai discount. Cambio solo se mi capita di avere frutta che va a male o altra roba che dovrei buttare.
Preferisco quello bianco solo perchè non colora gli esemplari. Con Cetoniidae e gran parte dei Cerambycidae il problema non c'è, ma altri Coleotteri possono colorarsi assorbendo il colore del vino rosso, ad esempio dei grossi Oedemeridae che si trovano quasi solo con queste trappole.
Per il sale, dipende dal tempo che le lasci. Se sono trappole che puoi lasciare solo per pochi giorni, inutile metterlo. Altrimenti, da 80-100 g per litro in su.
|
|
Top |
|
 |
Acquarius
|
Inviato: 14/01/2019, 12:18 |
|
Iscritto il: 11/06/2014, 12:12 Messaggi: 703 Località: Calabria
Nome: Ferdinando Giovine
|
Julodis ha scritto: Ferdinando, io ho provato un po' di tutto, nel corso degli anni, e francamente non ho notato grosse differenze. O meglio, l'efficacia di una trappola a fermentazione dipende molto più da dove e quando la si mette che da cosa ci si mette.
Dopo tanti miscugli più o meno strampalati, ora le faccio sempre col vinaccio bianco che si vende in brick a quattro soldi dai discount. Cambio solo se mi capita di avere frutta che va a male o altra roba che dovrei buttare.
Preferisco quello bianco solo perchè non colora gli esemplari. Con Cetoniidae e gran parte dei Cerambycidae il problema non c'è, ma altri Coleotteri possono colorarsi assorbendo il colore del vino rosso, ad esempio dei grossi Oedemeridae che si trovano quasi solo con queste trappole.
Per il sale, dipende dal tempo che le lasci. Se sono trappole che puoi lasciare solo per pochi giorni, inutile metterlo. Altrimenti, da 80-100 g per litro in su. Solo vino bianco e sale? Ho capito bene?
_________________ Fai attenzione a chi calpesti per salire, potresti incontrarlo mentre scendi. Marcela Jalife
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 30/01/2019, 19:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Si Ferdinando. E se devono restare pochi giorni, fino a 3 o 4, comunque meno di una settimana, spesso non ci metto neanche il sale.
|
|
Top |
|
 |
|