Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Tempi di posa lepidotteri su stenditoio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=84582 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Bule [ 10/05/2019, 12:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Tempi di posa lepidotteri su stenditoio |
Buongiorno a tutti, Probabilmente sto per fare una domanda un po’ stupida ![]() Nel caso in cui catturi una farfalla, dopo averla resa pronta per la posa, posso procedere immediatamente oppure devo farla prima seccare? Avrebbe senso catturarla, farla seccare per poi riammorbidirla se ho tempo di prepararla subito su stenditoio? Ecco insomma, voleva capire se c’era qualche differenza tra il posarla subito appena catturata e il posarla dopo averla riammorbidita. Grazie ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 10/05/2019, 13:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di posa lepidotteri su stenditoio |
Certamente preparare esemplari freschi è il metodo ideale: si preparano meglio, e restano perfettamente in posizione nel tempo. Questo perchè nella preparazione del'esemplare fresco sia le articolazioni che i muscoli si muovono liberamente, e si seccano poi in quella posizione. Molto spesso, però, per vari motivi (mancanza di tempo, catture durante un viaggio, o materiale ricevuto secco, per esempio) si rende necessario preparare gli esemplari dopo averli riammorbiditi. La procedura dà comunque ottimi risultati finali, ma è un poco più indaginosa con esemplari grossi o muscolosi (per esempio i grossi Nymphalidae, gli sfingidi, i saturnidi), e spesso molto complicata con gli esperidi. Inoltre gli esemplari sono più suscettibili a perdere la posizione in presenza di umidità. Considera comunque che il 98% degli esemplari della mia collezione (molte diecine di migliaia) sono stati preparati dopo rammollimento perchè secchi, e stanno benone. |
Autore: | Bule [ 10/05/2019, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tempi di posa lepidotteri su stenditoio |
Presumevo fosse così, ma volevo esserne certo ![]() Ad ogni modo ho notato che preparare un esemplare appena morto risulta essere molto meno complesso rispetto allo stesso esemplare riammorbidito, noto una differenza nel movimento delle articolazioni e muscoli...probabilmente anche per una mia errata valutazione nel capire quando è pronto per la posa. Ho sempre paura di lasciarlo troppo in camera umida rendendolo quindi inutilizzabile |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |