Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Conservazione insetti per scatola entomologica http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=85523 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | LoreBerno [ 11/07/2019, 9:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Conservazione insetti per scatola entomologica |
Ciao a tutti, sono uno studente di scienze agrarie iscritto all'università di Pisa che per la prima volta dovrà cimentarsi con la preparazione di una cassetta entomologica. Sta procedendo tutto alla perfezione ma, poiché mi piacerebbe in futuro poterne avere una tutta per me da conservare, vorrei sapere come potrei "svuotare" gli insetti delle interiora in modo da conservarli meglio e senza quella caratteristica puzza di cadavere. Grazie a tutti in anticipo! |
Autore: | Autarcontes [ 11/07/2019, 15:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
Meglio che cancelli tutto subito prima che il tuo prof si accorga cosa hai scritto Gian |
Autore: | eurinomio [ 12/07/2019, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
Autarcontes ha scritto: Meglio che cancelli tutto subito prima che il tuo prof si accorga cosa hai scritto Gian hahahahaha... |
Autore: | eurinomio [ 12/07/2019, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
LoreBerno ha scritto: ...vorrei sapere come potrei "svuotare" gli insetti delle interiora in modo da conservarli meglio e senza quella caratteristica puzza di cadavere. Grazie a tutti in anticipo! gli insetti non si svuotano...si fanno essiccare; la parte organica secca quasi subito senza emanare strani odori. ciao ![]() ![]() ![]() |
Autore: | DarthJackius [ 29/03/2023, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
Facendoli seccare 'all'aria' evitando scatole chiuse la puzza non si sente. Solo per fasmidi, ortotteri e mantidi va effettuata la procedura di svuotamento perché se non si seccano in fretta marciscono. Si adoperano tagli sotto all'addome di solito, si svuota e si riempie di palline di cotone |
Autore: | Tc70 [ 04/04/2023, 23:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
DarthJackius ha scritto: Facendoli seccare 'all'aria' evitando scatole chiuse la puzza non si sente. Solo per fasmidi, ortotteri e mantidi va effettuata la procedura di svuotamento perché se non si seccano in fretta marciscono. Si adoperano tagli sotto all'addome di solito, si svuota e si riempie di palline di cotone In 5 anni due sole domande a cui ha avuto onerevoli risposte...ora per la parola " grazie" ne passeranno altrettanti... ![]() |
Autore: | Chalybion [ 01/05/2023, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
In non svuoto mai nessun tipo di insetto: grossi ortotteri, mantidi, fasmidi, Meloe, libellule, ecc. li metto in acetone per alcuni gg (anche per conservare i colori) poi in camera umida e li secco all'aria. Nei fasmidi verdi il colore diventa paglierino ma meglio che imbruniti per ossidazione. ![]() |
Autore: | eurinomio [ 01/05/2023, 19:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Conservazione insetti per scatola entomologica |
Chalybion ha scritto: In non svuoto mai nessun tipo di insetto: grossi ortotteri, mantidi, fasmidi, Meloe, libellule, ecc. li metto in acetone per alcuni gg (anche per conservare i colori) poi in camera umida e li secco all'aria. Nei fasmidi verdi il colore diventa paglierino ma meglio che imbruniti per ossidazione. ![]() spiega meglio come fai...se li metti in acetone, come li tiri fuori tendono ad irrigidirsi immediatamente; come può la camera umida reidratarli? puoi farci vedere un'immagine di come li prepari? grazie ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |