Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Saturnia Piry bruchini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=90379 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | nadiasunny [ 29/05/2020, 17:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Saturnia Piry bruchini |
Buongiorno, avrei bisogno di consigli urgentemente, Falena Saturnia piry mi ha fatto le uova sul balcone, alcune le ho messe in un contenitore trasparente e sono nati i bruchini, cambio le foglie ogni giorno e inumidisco un pochino del cotone, ma ho visto che tre sono morte, cosa sto sbagliando? Li vorrei vedere crescere e lasciarli poi andare, mi date una mano? Vorrei mettere delle foto ma non riesco. Grazie |
Autore: | angelomp [ 30/05/2020, 12:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia Piry bruchini |
Con la mia poca esperienza ... prova a dar loro foglie di pero o melo, puoi provare anche con foglie di albicocco o altri simili (ciliegio, pesco, ...) non trattate con antiparassitari, o foglie di olmo. Evita di tenere il contenitore al sole e, quando abbastanza grandicelli, li porti sulla pianta delle cui foglie si sono nutriti. |
Autore: | nadiasunny [ 30/05/2020, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia Piry bruchini |
Grazie per la risposta, si do le foglie di ciliegio, per evitare a loro problemi, vista la mia esperienza vorrei lasciarli andare ma ben cresciuti, quanto tempo hanno bisogno per crescere? Grazie ancora Nadia |
Autore: | nadiasunny [ 30/05/2020, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia Piry bruchini |
nadiasunny ha scritto: Grazie per la risposta, do le foglie di platano e per evitare a loro problemi, vista la mia poca , vorrei lasciarli andare ma ben cresciuti, quanto tempo hanno bisogno per crescere?
Grazie ancora Nadia |
Autore: | adriano cazzuoli [ 06/06/2020, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Saturnia Piry bruchini |
San Biagio, Modena 6 giugno In passato ero appassionato di saturniidi, ed ho allevato centinaia di larve di saturniidi italiani e non. Le larve di Saturnia piri impiegano circa due mesi per essere adulte; in genere verso la fine di luglio. Se vuoi avere maggiori certezze di salvare le larve adulte, lasciale imbozzolare nella scatola e metti poi i bozzoli in natura, alla base di un arbusto, con la punta rivolta verso l'alto, in agosto. Le larve giovani sono un pochino più problematiche, perchè, a differenza di quelle di saturnia pavonia, già gradiscono poco foglie anche appena appassite, e comunque staccate dal ramo. Il meglio che puoi fare, se non disponi di un giardino con piante vive, è mettere una bottiglietta con rami di 40-60 centimetri, avendo l'accortezza di cambiarli tutti i giorni e di chiudere ogni volta l'imboccatura della bottiglia con carta. Ultimo consiglio: benchè sia specie piuttosto polifaga, preferisci Prunus (il ciliegio è un Prunus). Nonostante si faccia tutto bene, è normale che sopravviva solo il 20-30% delle larve. Ciao Adriano |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |