Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=93800 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Percus_paykulli [ 31/12/2020, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
Buongiorno, sto provando ad allevare un Dytiscus marginalis raccolto di recente. Mi chiedevo se fosse in grado di scappare volando via decollando direttamente dalla superficie dell'acquario in cui l'ho messo. Nell'acquario ho messo dell' Egeria densa per fargli da ambiente ma non emerge quindi dovrebbe farlo proprio galleggiando. Sul campo mi è capitato di osservare un colimbetino tuffarsi direttamente in volo ma mai ho osservato o sentito del fenomeno opposto. Ovviamente ho piazzato un pezzo di retina zincata a maglia fine sopra, però la cosa ha suscitato la mia curiosità. ![]() Saluti. ![]() ![]() |
Autore: | elleelle [ 31/12/2020, 17:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
Non mi risulta che sia possibile. Per la mia esperienza i Dytiscidae, prima di prendere il volo, si portano all'asciutto, si drizzano sulle zampe, e "scaldano i motori" delle ali facendole vibrare con le elitre chiuse anche per diversi minuti prima di tentare il decollo. Certo, se ci sono piante galleggianti che gli permettono di compiere questa manovre, possono decollare. |
Autore: | gomphus [ 01/01/2021, 13:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
che io sappia ![]() se questa discussione la vede l'amico limnebius (mario toledo) ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 01/01/2021, 16:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
Take attention. If your Dytiscus, or all other ditiscids was kept dry but alive, they need to gradually enter in water. If you just drop them in the water tank, the water will enter by capillarity under the elytra and the insects will drown. They need a solid support, partially out of the water surface, just to lubricate its body then to slow immerse in water. But they use that support to get out of water and to take off by flight. That's why it is better to cover the tank with a sieve lid. |
Autore: | Percus_paykulli [ 02/01/2021, 0:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
elleelle ha scritto: Non mi risulta che sia possibile. Per la mia esperienza i Dytiscidae, prima di prendere il volo, si portano all'asciutto, si drizzano sulle zampe, e "scaldano i motori" delle ali facendole vibrare con le elitre chiuse anche per diversi minuti prima di tentare il decollo. Certo, se ci sono piante galleggianti che gli permettono di compiere questa manovre, possono decollare. Grazie mille, molto interessante non immaginavo necessitassero di tutte queste accortezze per poter decollare. gomphus ha scritto: che io sappia ![]() se questa discussione la vede l'amico limnebius (mario toledo) ![]() Tremendi i Girinidae. ![]() AdYRuicanescu ha scritto: Take attention. If your Dytiscus, or all other ditiscids was kept dry but alive, they need to gradually enter in water. If you just drop them in the water tank, the water will enter by capillarity under the elytra and the insects will drown. They need a solid support, partially out of the water surface, just to lubricate its body then to slow immerse in water. But they use that support to get out of water and to take off by flight. That's why it is better to cover the tank with a sieve lid. Fortunately i did find this specimen in the water by colander hunt so it never had the opportunity to dry up yet. However, as I said in my previous message, I'm 100% sure that I observed a Rhantus suturalis diving beetle jumping directly into the pond from flight because I collected that specimen immediatly after. ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 02/01/2021, 8:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: I Coleotteri acquatici decollano dall'acqua? |
Sometimes yes. But not always. That Rhantus suturalis was flying not from a long time. Otherwise they cannot dive and just floating like Gyrinids, but the water will infiltrate under the elytra and it will drown. Then they need a solid support to re-habituate with water. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |