Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

dimensioni spilli e teche
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=94589
Pagina 1 di 1

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 11:01 ]
Oggetto del messaggio:  dimensioni spilli e teche

Ciao a tutti, spero di essere nella sezione giusta, comunque io sono agli inizi e devo comprare una seconda teca per gli insetti, e devo decidere la dimensione. Penso sia più una scelta che cambia da entomologo a entomologo, ma voi consigliate una più grande di 52X39X6 (27€) oppure due piccole da 39X26X6 (20€/cad.)? gli insetti che dovrò metterci dentro sono coleotteri, principalmente carabidae.
Poi dovrei acquistare anche gli spilli, voi che dimensione consigliate? io la maggior parte dei coleotteri li incollo e gli spilli per loro li ho già, invece mi servirebbero per gli imenotteri (dimensioni da poco più di 1 cm a 3-4) e per gli altri coleotteri che spillo come i cetonidae.
grazie mille in anticipo. :hi:

Autore:  hypotyphlus [ 30/03/2021, 12:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Per la mia esperienza le scatole da 52 x 39 sono troppo grandi, ingombranti e si gestiscono male.Se le devi appoggiare su di una scrivania normale, magari già ingombra di altre cose, sei in difficoltà. Quindi il mio consiglio è per le 39 x 26; per gli spilli da imenotteri non so darti consigli.
:hi: :hi:

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 14:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

hypotyphlus ha scritto:
Per la mia esperienza le scatole da 52 x 39 sono troppo grandi, ingombranti e si gestiscono male.Se le devi appoggiare su di una scrivania normale, magari già ingombra di altre cose, sei in difficoltà. Quindi il mio consiglio è per le 39 x 26; per gli spilli da imenotteri non so darti consigli.
:hi: :hi:

Ok grazie mille!!! :D
:hi: :hi:

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Un'altra domanda, nelle vostre teche quanto lo avete alto il fondo di plastozote? un centimetro regge bene gli spilli anche dopo un po' di tempo oppure è meglio prenderlo più spesso?

Autore:  f.izzillo [ 30/03/2021, 19:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Va ben 1 cm ma chiamale cassette, le teche sono quelle che si appendono al muro.

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 19:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

f.izzillo ha scritto:
Va ben 1 cm ma chiamale cassette, le teche sono quelle che si appendono al muro.

ok grazie!
:ok:
:hi:

Autore:  Julodis [ 30/03/2021, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Le cassette che normalmente trovi in commercio hanno il fondo in plastozote da 1 cm, forse su richiesta te lo fanno più alto, ma non ne vale la pena. Oltretutto, col fondo più alto ti rimarrebbe meno spazio in altezza per gli insetti. Per la nostra Fauna non dovrebbe essere un problema, ma tra le specie tropicali ce ne sono alcune che col fondo da oltre 1 cm potrebbero toccare contro il vetro.

Pure io concordo col fatto che le cassette grandi (misura doppia) siano troppo ingombranti e scomode da maneggiare. Addirittura, la maggior parte della mia collezione la tengo in cassette più piccole, da 25x19x5,3, fuori standard.

Autore:  Julodis [ 30/03/2021, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Per gli spilli per i Coleotteri, sempre che tu non voglia metterli tutti su cartellino, di consiglio di usare in genere il n°2. Quelli più sottili, 1, 0, 00, 000, facilmente si flettono, anche solo rimettendo l'insetto al suo posto, o infilando lo spillo su un supporto per oservarlo al microscopio o fotografarlo. Uno scatto in più e rischi danni all'insetto. Tanto, un buco del 2 o dello 0 non fa molta differenza su un insetto grandicello. Spilli del 3 o 4 possono servire solo per grosse specie. Mentre per Goliathus, Dynastes, Megasoma e roba simile, ci sono gli spilli del 7, che sono anche più lunghi (quelli del 5 e 6, a parte lo spessore, sono lunghi come gli altri, e inutili), e permettono di spillare questi insetti "molto spessi". Ma attenzione che ti ci vuole pure una cassetta più alta, altrimenti non puoi chiuderla.

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Julodis ha scritto:
Le cassette che normalmente trovi in commercio hanno il fondo in plastozote da 1 cm, forse su richiesta te lo fanno più alto, ma non ne vale la pena. Oltretutto, col fondo più alto ti rimarrebbe meno spazio in altezza per gli insetti. Per la nostra Fauna non dovrebbe essere un problema, ma tra le specie tropicali ce ne sono alcune che col fondo da oltre 1 cm potrebbero toccare contro il vetro.

Pure io concordo col fatto che le cassette grandi (misura doppia) siano troppo ingombranti e scomode da maneggiare. Addirittura, la maggior parte della mia collezione la tengo in cassette più piccole, da 25x19x5,3, fuori standard.

Grazie mille! allora prendo quelle piccole :lol1: :D

Julodis ha scritto:
Per gli spilli per i Coleotteri, sempre che tu non voglia metterli tutti su cartellino, di consiglio di usare in genere il n°2. Quelli più sottili, 1, 0, 00, 000, facilmente si flettono, anche solo rimettendo l'insetto al suo posto, o infilando lo spillo su un supporto per oservarlo al microscopio o fotografarlo. Uno scatto in più e rischi danni all'insetto. Tanto, un buco del 2 o dello 0 non fa molta differenza su un insetto grandicello. Spilli del 3 o 4 possono servire solo per grosse specie. Mentre per Goliathus, Dynastes, Megasoma e roba simile, ci sono gli spilli del 7, che sono anche più lunghi (quelli del 5 e 6, a parte lo spessore, sono lunghi come gli altri, e inutili), e permettono di spillare questi insetti "molto spessi". Ma attenzione che ti ci vuole pure una cassetta più alta, altrimenti non puoi chiuderla.


grazie ancora per le info! Allora ho fatto bene a chiedere perchè li stavo prendendo troppo piccoli :oops: :lol:

Un'ultima cosa che mi è venuta in mente ora, io adesso ho circa 60 coleotteri incollati su dei cartellini fatti da me (misura 10mmx20mm), per quelli futuri mi consigliate di prendere per tutti dei cartellini già preparati (12x20mm) oppure va bene anche continuare con quelli 'fai da te'?
:hi:

Autore:  Julodis [ 30/03/2021, 19:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Julodis ha scritto:
Un'ultima cosa che mi è venuta in mente ora, io adesso ho circa 60 coleotteri incollati su dei cartellini fatti da me (misura 10mmx20mm), per quelli futuri mi consigliate di prendere per tutti dei cartellini già preparati (12x20mm) oppure va bene anche continuare con quelli 'fai da te'?

Se li fai con un cartoncino abbastanza robusto, è solo una questione estetica. Mi dirai che comprandoli risparmi un sacco di tempo, se te ne servono tanti.

Autore:  RicPan [ 30/03/2021, 20:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: dimensioni spilli e teche

Julodis ha scritto:
Julodis ha scritto:
Un'ultima cosa che mi è venuta in mente ora, io adesso ho circa 60 coleotteri incollati su dei cartellini fatti da me (misura 10mmx20mm), per quelli futuri mi consigliate di prendere per tutti dei cartellini già preparati (12x20mm) oppure va bene anche continuare con quelli 'fai da te'?

Se li fai con un cartoncino abbastanza robusto, è solo una questione estetica. Mi dirai che comprandoli risparmi un sacco di tempo, se te ne servono tanti.

Ok grazie mille ancora!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/