Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Info sulla sistematica della mia collezione http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=96777 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Belcarletto [ 08/10/2021, 19:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Info sulla sistematica della mia collezione |
Ciao a tutti ![]() È da un po’ che sistemo la mia collezione e mi sono venuti dei dubbi, io seguo principalmente Carabinae, Cerambicidae e Cicindelidae, secondo voi è necessario che io divida le scatole per sottogenere? Esempio 1 scatola chaetocarabus un’altra scatola oreocarabus... Ditemi la vostra, magari darmi qualche dritta.grazzie mille! Ciao ___________ Carlo ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 08/10/2021, 21:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info sulla sistematica della mia collezione |
Dipende da quanti esemplari hai in collezione. Inizialmente dividerai le scatole in famiglie, man mano che cresce le dividerai in sottofamiglie, poi in tribù e così via. Se ne hai abbastanza li dividi in sottogeneri, nel caso contrario è inutile sprecare una scatola per una decina di esemplari. |
Autore: | Clickie [ 11/10/2021, 0:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info sulla sistematica della mia collezione |
Intendersi sui sottogeneri. Esistono ? Mah. La Greca molto "tranchant": "se è monofiletico, è un genere, altrimenti non è nulla". Personalmente concordo, le scatole (se non si ha lo spazio di un museo), secondo mercato e buonsenso. A. |
Autore: | Clickie [ 11/10/2021, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info sulla sistematica della mia collezione |
Possibile soluzione: scegli l'Autore da seguire, e metti in collezione gli esemplari ordinati secondo quell'ordine, in successione, indicando "il sottogenere" secondo quel determinato Autore. Poi, se proprio devi, in alto a sx nella scatola piazzi un cartellino a stampa che dica: "Specie ordinate secondo Tizio. O Caio, o Sempronio". E' la soluzione che ho adottato io, mi limito a suggerirtela senza pretesa alcuna. C'è da dire, a sostegno di questa "soluzione", che così facendo lasci una chiara indicazione di come hai disposto lai raccolta. Pensando ai postumi. Pardon, ai Posteri. A. |
Autore: | eurinomio [ 11/10/2021, 14:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info sulla sistematica della mia collezione |
l'ideale sarebbe di seguire la sistematica più accreditata e le ultime revisioni fatte. ![]() ![]() |
Autore: | Clickie [ 13/10/2021, 0:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Info sulla sistematica della mia collezione |
Cita: l'ideale sarebbe di seguire la sistematica più accreditata e le ultime revisioni fatte. "Accreditata" da chi ? Ripeto: Cita: l'ideale sarebbe di seguire la sistematica più accreditata e le ultime revisioni fatte. Mica tanto. Dall'ultimo catalogone Loebl & Smetana, scemenze a go-go. Una specie descritta da Piero Leo e me, saltata via. Così, senza spiegazioni.Almeno la dignità di una sinonimia, ma no, pura dimenticanza. Le revisioni: ce ne sono di buone. Le revisioni: altre orribili. Amici, la tassonomia è in vero pericolo. A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |