Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
illuminatemi anche su questo.. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=8&t=9868 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Roby74 [ 28/07/2010, 10:31 ] |
Oggetto del messaggio: | illuminatemi anche su questo.. |
Ho un giardino con vasconi in muratura che contengono alberelli sempreverdi tipo abeti nani. Vi dico solo 2 nomi: OZIORRINCO FORMICHE A voi le soluzioni,implicazioni x le piante ecc... Gli alberelli stanno morendo tutti e sono piu' di una trentina..mi dite se sono loro la causa e cmq cosa comporta avere il terreno pieno di formiche e oziorrinchi??? ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 28/07/2010, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Questo è un Forum Entomologico, Roberta, non un servizio di consulenza fitosanitaria. Direi che lo sterminio (eradicazione, eliminazione, rimozione, estirpazione, &c &c) né delle formiche né degli oziorrinchi (certo che è curioso siano arrivati in vasconi di cemento) non interesserà molti partecipanti. Sicuramente non me che sono piuttosto suscettibile e non mi va di dare consigli che saranno certamente inascoltati. Roberto ![]() |
Autore: | Roby74 [ 28/07/2010, 16:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Oh,mi scuso allora! Io credevo che qui',oltre al condividere la passione per gli insetti,esistesse un forum a disposizione di chi invece ha incontrato problemi con essi e che magari e' un po' "ignorante" in tema di entomologia e cerca delle risposte. Ho visto che nn sono l'unica ad aver richiesto il vostro aiuto/appoggio ,peraltro validissimo,e allora ho persistito (forse troppo ![]() E poi,scusa Roberto,chi ti ha detto che i vostri consigli restano inascoltati??? Ho eliminato l'uso di insetticidi a favore di aria deumidificata e aspirapolvere. Io ho raccontato cio' che ho vissuto e come l'ho affrontato 6 anni fa.A tutt'oggi ho comprato una bomboletta di Baygon che sta li' e una di Oust che ho spruzzato 1 sola volta. Vi ringrazio dei consigli e della vostra collaborazione vi rispetto ed ammiro molto e x questo ti assicuro,pendo dalle vostre labbra!! ![]() Qui' dove vivo io ti assicuro,non c'è nessuno che possa definirsi un minimo competente in materia di entomologia e non posso davvero affidarmi a nessuno ke non possa solo derubarmi e danneggiarmi. Mi avete dato gia' una grossa mano ,ti assicuro e spero di non avervi infastidito troppo,se volete rispondere alle mie domande da "ignorante",vi ringrazio,se no,pazienza. Il mio giardiniere,arriva subito armato di diffusore e veleno e ti assicuro che e' l'ultima cosa che voglio. Per me gli oziorrinchi possono star li' e fare Natale se vogliono,ho solo paura che mi stiano distruggendo le piante...tutto qui'. Grazie ancora. ù |
Autore: | Hemerobius [ 28/07/2010, 17:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Roby74 ha scritto: ... A voi le soluzioni,implicazioni x le piante ecc... ... Cara Omonima, evidentemente ti sei posta male! Gli oziorrinchi almeno fotografaceli (devono essere belli grossetti), così come l'ambiente. Ma questa è già è una situazione molto più complessa di quella di un interno abitazione. Come si potranno dare consigli via web ![]() Ciao Roberto ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/07/2010, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Direi che se ci mandi qualche foto delle piante malate, e degli insetti di cui noti la presenza (non solo gli oziorrinchi, ma anche eventuali altre cose che dovessi notare). Magari, se riesci a capirlo, indicarci come stanno morendo le piante: dall'apice, su ogni parte contemporaneamente, o come altro? Se si osservano segni di rosure sugli aghi, sulla corteccia, alla base del tronco, o che altro (molte di queste cose potremmo capirle dalle foto). Io personalmente non sono un esperto di oziorrinchi, ma nel forum ce ne sono, poi bisogna capire se sono effettivamente loro la causa dei problemi delle tue piante. |
Autore: | Roby74 [ 29/07/2010, 7:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
In questo periodo gli oziorrinchi sono ..come dire..in pausa perche' pare che vengano fuori nel mese di Giugno per poi ripresentarsi a Settembre/Ottobre. ![]() Sinceramente se nn fosse che la sera volendo star fuori a goderci il giardino,le vasche brulicano di questi coleotteri,mi starebbero perfino simpatici ![]() Il fatto e',se siano o meno loro la causa dell'improvviso e omogeneo deperimento delle piante. So che si nutrono di esse,ma nn so se i mie alberelli sono nel loro menu ![]() Per quanto riguarda le formiche,idem,sono spuntati 2/3 formicai nel terreno e le formiche corrono lungo i tronchi e su e giu' x i vasconi come delle ossesse,MA non so se realmente possano rappresentare un pericolo x le piante...non credo,ma ve lo kiedo lo stesso. Le foto ve le faro',non appena spunta un oziorrinco ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 29/07/2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Roby74 ha scritto: Le foto ve le faro',non appena spunta un oziorrinco Tanto per capirci: assomigliano a questo?![]() (Naturalmente non saranno la stessa specie, ma almeno l'aspetto è questo?) ![]() |
Autore: | Roby74 [ 29/07/2010, 18:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Pactolinus ha scritto: Roby74 ha scritto: Le foto ve le faro',non appena spunta un oziorrinco Tanto per capirci: assomigliano a questo?![]() (Naturalmente non saranno la stessa specie, ma almeno l'aspetto è questo?) ![]() Si,si e' proprio lui!! ![]() E' tanto carino,ma nei mesi in cui vengono fuori ne ho troppi ![]() I miei alberelli stanno sempre peggio e anche se annaffio moltissimo hanno come l'impressione di essere "secchi". Hanno iniziato a seccarsi dalla base del tronco in su. Grazie ![]() |
Autore: | Maw89 [ 30/07/2010, 8:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Roby74 ha scritto: vasconi in muratura + Roby74 ha scritto: annaffio moltissimo + sole = radici al vapore ![]() Secondo me la causa della malattia. Ciao |
Autore: | Hemerobius [ 30/07/2010, 8:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Maw89 ha scritto: Roby74 ha scritto: vasconi in muratura + Roby74 ha scritto: annaffio moltissimo + sole = radici al vapore ![]() Secondo me la causa della malattia. Ciao ![]() Infatti avevo scritto: Hemerobius ha scritto: ... Credo comunque che il giardiniere dovrebbe gestire di più il drenaggio degli insetti. Gli Oziorrinchi dannosi che conosco io (e sono un entomologo agrario) hanno larve che si nutrono di radici di piante erbacee ed adulti che possono danneggiare essenze arboree (latifoglie) se giovani (in vivaio o di recentissimo impianto). Mi chiedo se questi vasconi hanno un drenaggio, spero proprio di sì! Altrimenti vi conviene farci un giardino Zen!Roberto ![]() |
Autore: | Roby74 [ 31/07/2010, 15:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Allora..mi spiegate bene cosa significa drenaggio degli insetti???? Il giardiniere (che lavora per il vivaio che mi ha fornito le piante ![]() Certo gli alberelli non vivono bene e a lungo in vasconi dove non c'è terra piena x intenderci,ma mi pare prematuro parlare di sostituzione di esse. Se per drenaggio intendete dei fori per l'eliminazione dell'acqua in eccesso,si,ci sono. Ma "drenaggio degli insetti" non capisco cosa sia. Quindi gli oziorrinchi li lasciamo pascolare in pace??? E cmq perche' mai a loro piace cosi' tanto stare nel mio giardinetto??Evidentemente di qualcosa si nutriranno. E poi,devo allontanare vasi e piante aromatiche dai balconi se ci sono loro? Grazie ancora,davvero nn so come ringraziarvi ![]() |
Autore: | Hemerobius [ 31/07/2010, 17:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Hemerobius ha scritto: Credo comunque che il giardiniere dovrebbe gestire di più il drenaggio degli insetti. Ahi l'italiano: che lingua difficile!Il drenaggio degli insetti non esiste. La frase andava letta così: il giardiniere dovrebbe gestire di più il drenaggio [delle acque di quanto gestisce la presenza] degli insetti. Scusa, a me sembrava comprensibile. Tu continui a ringraziarci ma non ci hai ancora detto che piante sono, secondo te un insetto mangia qualsiasi pianta gli capiti sotto le mandibole? Come caspita si fa a dare consigli senza neppure conoscere la situazione? Roberto ![]() |
Autore: | Roby74 [ 01/08/2010, 16:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Aaaaaah,Robbe',ammazza quanto sei terribile,scusa se sono un'ignorantona rimbambita allora!!!! Ora nn so la classificazione e la denominazione precisa delle mie piante,ma mi informo e ve lo dico,x queste cose ci vuol tempo,sai? E io nn sto sempre sul pc. Appena riesco posto il nome e...niente grazie,ok? |
Autore: | Hemerobius [ 01/08/2010, 16:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: illuminatemi anche su questo.. |
Roby74 ha scritto: Aaaaaah,Robbe',ammazza quanto sei terribile, ... Basta che non ti metti a sognarmi con la forma di un megapsocottero che invade casa tua ... ![]() Roby74 ha scritto: Appena riesco posto il nome e...niente grazie,ok? OKRoberto ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |