Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chelonarium sp. - Chelonariidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=81&t=49281 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Valerio [ 24/11/2013, 13:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Chelonarium sp. - Chelonariidae |
Non ho la più pallida idea di cosa sia. avevo pensato ad un Byrrhidae ma con quelle antenne? L. = 5 mm |
Autore: | Andricus [ 24/11/2013, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Potrei sbagliare, ma quella carena al bordo posteriore del pronoto mi fa pensare ad un Anthribidae ![]() |
Autore: | Valerio [ 24/11/2013, 17:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Andricus ha scritto: Potrei sbagliare, ma quella carena al bordo posteriore del pronoto mi fa pensare ad un Anthribidae ![]() mmmh! Non direi, in queste foto non si vede il capo ma non è da curculionoideo e poi le antenne non corrispondono |
Autore: | Julodis [ 24/11/2013, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Valerio ha scritto: Andricus ha scritto: Potrei sbagliare, ma quella carena al bordo posteriore del pronoto mi fa pensare ad un Anthribidae ![]() mmmh! Non direi, in queste foto non si vede il capo ma non è da curculionoideo e poi le antenne non corrispondono I tarsi come sono? Dalla foto non si capisce. |
Autore: | Valerio [ 24/11/2013, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Julodis ha scritto: I tarsi come sono? Dalla foto non si capisce. Mi sa che lo scollo e gli faccio qualche altra foto |
Autore: | Orotrechus [ 24/11/2013, 18:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
A me con quelle antenne mi ricorda un Anobiidae (Ernobiinae) Ciao Mario |
Autore: | Valerio [ 24/11/2013, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Per le antenne stavo pensando anche io ad un Anobide due nuove foto ventre e tarso mediano i tarsi direi che sono invece da scoiattolo ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 24/11/2013, 22:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: mostriciattolo |
Chelonariidae, Chelonarium sp. potrebbe essere una cosetta interessante ![]() ![]() |
Autore: | Valerio [ 25/11/2013, 0:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chelonarium sp. - Chelonariidae |
Chelo che? Ecco perché non riuscivo a capire cos'era ![]() Grazie mille! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |