Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 22:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysis serena Radoszkowski, 1891 - Chrysididae

6.VIII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Bubano La Valletta


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2012, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Altra specie, molto vicina come aspetto, ad altre due gia postate.

Lunghezza: 7 mm

6.JPG



apice anale.JPG



Edeago.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 6
MessaggioInviato: 12/08/2012, 23:52 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
E' no, così non vale! :no: :no: :no:

Con queste foto, mi fai passare la voglia di tornare a inviare le mie :sick: :sick: :sick: :sick:


A parte gli scherzi, per me si tratta di un maschio di Chrysis pyrrhina pyrrhina Dahlbom, 1845; probabilmente avrai catturato anche qualche femmina ;)

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 6
MessaggioInviato: 12/08/2012, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Posta posta non ti preoccupare ;) .

In quanto a femmine, ne ho preso solo 1 ex :sick: , ma in compenso di maschi :hp: :hp: .

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 6
MessaggioInviato: 13/08/2012, 0:10 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Notoxus59 ha scritto:
Posta posta non ti preoccupare ;) .

In quanto a femmine, ne ho preso solo 1 ex :sick: , ma in compenso di maschi :hp: :hp: .


Non temere, continuerò ad inviare le mie scadenti immagini :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Per quanto riguarda la specie, se è lei ;) (una conferma da altri è sempre confortante :to: ), da me si trova con una certa abbondanza.

Le femmine compaiono dopo i maschi; probabilmente tra una settimana troverai quasi solo loro :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 6
MessaggioInviato: 16/08/2012, 13:13 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Anillus ha scritto:
Per quanto riguarda la specie, se è lei ;) (una conferma da altri è sempre confortante :to: ), da me si trova con una certa abbondanza.
Le femmine compaiono dopo i maschi; probabilmente tra una settimana troverai quasi solo loro :D


Vero,
:ok:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: