Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 12:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae

12.VI.2011 - ITALIA - Campania - AV, Bagnoli Irpino - dintorni Lago Laceno - 950 m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Hedychrum sp., altro Chrysididae
MessaggioInviato: 22/06/2011, 0:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao franco

dall'alto (o meglio, dal basso :mrgreen: ), ma un po' da davanti, dato che il tubercolo nelle due specie sporge verso il basso quasi perpendicolare rispetto all'asse del corpo

f.izzillo ha scritto:
... :lol1: . Comunque per un po penso che MI DEDICHEEEERO' AI BUPRESTIDI! :bln:
sono pienamente d'accordo :ok:

io comincerei a dar via un po' di crisidi :hp:

che ingombrano inutilmente le scatole di collezione :mrgreen:

magari cominciando con i Cleptes :to:

che sono crisidi per modo di dire :hj:

:lov2: :lov1: :lov2:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hedychrum sp., altro Chrysididae
MessaggioInviato: 22/06/2011, 7:39 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
ciao franco

dall'alto (o meglio, dal basso :mrgreen: ), ma un po' da davanti, dato che il tubercolo nelle due specie sporge verso il basso quasi perpendicolare rispetto all'asse del corpo

f.izzillo ha scritto:
... :lol1: . Comunque per un po penso che MI DEDICHEEEERO' AI BUPRESTIDI! :bln:
sono pienamente d'accordo :ok:

io comincerei a dar via un po' di crisidi :hp:

che ingombrano inutilmente le scatole di collezione :mrgreen:

magari cominciando con i Cleptes :to:

che sono crisidi per modo di dire :hj:

:lov2: :lov1: :lov2:



Ho l'impressione che il tuo consiglio sia un tantino interessato :D

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Hedychrum sp., altro Chrysididae
MessaggioInviato: 22/06/2011, 17:11 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Allora tubercolo piccolo e inciso ergo H. niemelai femmina, dalle foto di Paolo. Sono riuscito a vederlo ma di fotografarlo non se ne parla. Grazie sia a Paolo che a Maurizio per la graaaande pazienza. Per inciso domani vado a distribuire piattini in Campania. :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 18 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: