Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 15:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Hedychridium incrassatum (Dahlbom, 1854)

VII.2011 - ITALIA - Lazio - VT, Strada della capretta, piattino giallo dimenticato


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
MessaggioInviato: 31/10/2011, 15:31 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
f.izzillo ha scritto:
la foto del tuo H. incrassatum è anche stata inserita nell'iconografia del Database!


La cosa può solo farmi piacere. Il database, però, non è stato aggiornato......

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
MessaggioInviato: 31/10/2011, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Ciao a tutti,

ho finalmente tirato fuori la mia cassetta per un po' di confronti.
L'esemplare pugliese non è stato citato perché non è pubblicato.

In effetti l'esemplare di Maurizio Bollino non è un vero incrassatum. Rispetto agli esemplari topotici siciliani ha le tegule vistosamente metalliche (caso raro tra gli Hedychridium ) e la forma del capo appare effettivamente diversa. La determinazione è arrivata basandosi sul fatto gli angoli posteriori del capo non sono 'angolosi', tuttavia l'aspetto complessivo è differente e senza un confronto diretto non è riscontrabile. In pratica il carattere discriminante finora era: tempie arrotondate o angolose. Sarebbe necessario estrarlo e vedere anche colore e punteggiatura degli sterniti II e III.
Probabilmente anche l'esemplare di Marco e gli altri due noti del Lazio e posti sotto il nome aehenum corrispondono alla stessa forma che, per rispondere a Marco, potrebbe anche essere una specie non ancora descritta, appartenente al gruppo incrassatum.

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
MessaggioInviato: 31/10/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Maurizio Bollino ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
la foto del tuo H. incrassatum è anche stata inserita nell'iconografia del Database!


La cosa può solo farmi piacere. Il database, però, non è stato aggiornato......



Dimenticavo, la scorsa settimana abbiamo inserito le foto di alcuni crisidi, per un totale di circa 170 specie. Tra le altre c'era anche la foto dell'Hedychridium in questione.

Grazie

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisididae da identificare
MessaggioInviato: 11/11/2011, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Visto che l'ho fatta inserisco questa altra foto.

SAM_1467.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 11/12/2011, 22:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Altra foto. Paolo, devo mandartelo?

SAM_1720.JPG



Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: