Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudochrysis neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=15617 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 30/12/2010, 17:39 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Pseudochrysis neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae | ||
....e io pensavo fosse la stessa specie di questo.... ![]() ![]() ![]() ...però qualche differenza l'avevo notata anche io ![]() Raccolto con piattini gialli posti in ambiente calanchivo presso Asciano. Lunghezza esemplare circa 7 mm.
|
Autore: | gomphus [ 30/12/2010, 17:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 |
andrea, mi fai una foto anche del c*** voglio dire dell'estremità addominale ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Euchroeus [ 30/12/2010, 18:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 |
a me sembra un maschio di Pseudospinolia neglecta Shuckard. In tal caso oltre al margine anale servirebbe una foto delle venature alari, in modo particolare di un ala anteriore. L'esemplare è già preparato con le ali aperte, quindi dovrebbe essere veloce ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/12/2010, 18:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 |
Euchroeus ha scritto: a me sembra un maschio di Pseudospinolia neglecta Shuckard. In tal caso oltre al margine anale servirebbe una foto delle venature alari, in modo particolare di un'ala anteriore... più precisamente, serve vedere la cellula radiale, cioè quella allungata, di forma circa romboidale, che si trova quasi all'estremità dell'ala; nel genere Pseudospinolia è aperta, cioè verso l'apice la venatura radiale svanisce prima di congiungersi a quella del margine anteriore |
Autore: | Anillus [ 30/12/2010, 18:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 | ||
...ed ecco l'ala ![]() ![]()
|
Autore: | Euchroeus [ 30/12/2010, 19:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 |
Ciao Andrea, ti confermo maschio di Pseudospinolia neglecta. Si tratta comunque di una specie molto rara, ma nel centro Italia (dal Lazio all'Abruzzo) l'ho sempre trovata assieme a Pseudospinolia uniformis, che tu hai già raccolto. Complimenti. ![]() |
Autore: | Anillus [ 30/12/2010, 19:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae19 |
![]() ![]() Nuovamente grazie ad entrambi!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |