Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 ♀ - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=22651 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 06/06/2011, 0:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Hedychrum gerstaeckeri Chevrier, 1869 ♀ - Chrysididae |
In mezzo hai numerosi Hedychrum gerstaeckeri che ho catturato con i piattini gialli nei dintorni di Asciano, ho reperito 2 esemplari che all'apparenza sembrerebbero sempre della stessa specie ma ad una più attenta osservazione al microscopio, il carattere "peli lunghi, neri, eretti sul torace" altre volte riportato su post inerenti Hedychrum gerstaeckeri, non è confermato. Si tratta dunque di altra specie? Lunghezza esemplare: circa 7 mm Catturato con piattini gialli posto al margine di un bosco misto con dominanza leccio. |
Autore: | Anillus [ 19/06/2011, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum sp. - Chrysididae - Toscana |
....ancora una discussione riportata a galla ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 27/06/2011, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum sp. - Chrysididae - Toscana |
E visto la presenza di Maurizio, .....ci riprovo ![]() |
Autore: | gomphus [ 27/06/2011, 21:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum sp. - Chrysididae - Toscana |
ciao andrea credo siano semplicemente 2 femmine di gerstaeckeri, in mezzo a una serie di maschi per confermarlo, osserva da sotto i femori post.: nei maschi di Hedychrum sono bruno-nerastro non metallico e reticolati, nelle femmine sono blu metallico lucente come i mediani |
Autore: | Anillus [ 28/06/2011, 7:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum sp. - Chrysididae - Toscana |
Bene Maurizio, sembrerebbe effettivamente una femmina ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |