Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=23113
Pagina 1 di 2

Autore:  FORBIX [ 16/06/2011, 0:12 ]
Oggetto del messaggio:  Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

Relativamente a quanto avevo richiesto QUI, oggi ho "beccato" questo imenotterino, che ha tutta l'aria di un Chrysididae :? :?
Sicuramente non lo sarà e si tratterà magari di tutt'altra famiglia, ma non saprei a cos'altro pensare!! :?:
4mm

Chrysididae da ID1.JPG

Chrysididae da ID2.JPG


Autore:  Daniele Sechi [ 16/06/2011, 7:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

Leonardo, per me invece sicuramente lo sarà! :ok:
Ma non ha nulla di metallico? :o

Autore:  FORBIX [ 16/06/2011, 8:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

Ciao Daniele!! :lov2: :lov2:
La bestiola è proprio così come la vedi. Non ci sono riflessi metallici apprezzabili ed inoltre, quello che mi ha più stupito è l'uniformità della colorazione! :o

Autore:  gomphus [ 16/06/2011, 9:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

W O W :p :p :p

leonardo :lov2: :lov3: :lov1: , se ne trovi altri. mi prenoto :D

Hedychridium etruscum Strumia, 2003

Autore:  Daniele Sechi [ 16/06/2011, 10:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

gomphus ha scritto:

leonardo :lov2: :lov3: :lov1: , se ne trovi altri. mi prenoto :D


:lol: anche io :lol:

Autore:  FORBIX [ 16/06/2011, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

Alle 14:00 vado a controllare i piattini.......e se ce ne sono altri esemplari, sono di certo i vostri! :lov2: :lov2:
.....in ordine di prenotazione! :lol1: :lol1: :lol1:

Autore:  Maurizio Bollino [ 16/06/2011, 11:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

gomphus ha scritto:
W O W :p :p :p

leonardo :lov2: :lov3: :lov1: , se ne trovi altri. mi prenoto :D

Hedychridium etruscum Strumia, 2003


Questa specie, nell'elenco, non l'avevi indicata, però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
A questo punto mi sa che devo conservare TUTTO quello che va nei piattini e controllare con calma a casa.........

Autore:  FORBIX [ 16/06/2011, 11:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

Certo che ce n'è di "roba" strana all'Eba!! :lol1: :lol1: :lol1: :lol1:

P.S. - @Maurizio (Gomphus) - Si tratta di un Endemismo Italiano??

Autore:  gomphus [ 16/06/2011, 11:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae tutto nero????

ciao maurizio

Maurizio Bollino ha scritto:
Questa specie, nell'elenco, non l'avevi indicata, però :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...
beh, avevo indicato "Hedychridium sp." per non allungare troppo... anche perché ci sono specie, come il monochroum che ho citato, normalmente con riflessi metallici poco brillanti, che occasionalmente si presentano praticamente nere; a parte che tutte le specie possono presentare, mooooolto raramente, singoli individui neri con appena un vaghissimo riflesso bronzeo sulle parti normalmente rosse, con questa colorazione personalmente possiedo un ex. di Chrysis scutellaris e uno di Chrysis cf. ignita

Cita:
... A questo punto mi sa che devo conservare TUTTO quello che va nei piattini e controllare con calma a casa.........
concordo :ok: ...

Autore:  Anillus [ 16/06/2011, 12:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

FORBIX ha scritto:
Alle 14:00 vado a controllare i piattini.......e se ce ne sono altri esemplari, sono di certo i vostri! :lov2: :lov2:
.....in ordine di prenotazione! :lol1: :lol1: :lol1:


....e se alle 14.01 ci fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale? :p

Autore:  gomphus [ 16/06/2011, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

ciao andrea
Anillus ha scritto:
....e se alle 14.01 ci fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale? :p ...
suppongo di sì... però guarda che in toscana continentale l'H. etruscum, come dice il suo nome :to: , ci sta già per conto suo... onde per cui :mrgreen: a buon intenditor ;) ...

Autore:  Anillus [ 16/06/2011, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

gomphus ha scritto:
ciao andrea
Anillus ha scritto:
....e se alle 14.01 ci fosse ancora un esemplare in più, potrà arrivare alla Toscana continentale? :p ...
suppongo di sì... però guarda che in toscana continentale l'H. etruscum, come dice il suo nome :to: , ci sta già per conto suo... onde per cui :mrgreen: a buon intenditor ;) ...



....sto cecando di darmi da fare ma ancora non ho trovato l'H. etruscum :sick:

Autore:  marco paglialunga [ 16/06/2011, 15:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

4bX !!! Che bestiolina fantastica sta quì!! Complimenti :hp:
Scusate l'OT ma come fate a distendergli le ali una volta impiastrate col sapone dei piatti?? :no1: :msic :ohno
Magari spostate questa mia richiesta direttamente quì viewtopic.php?f=342&t=21802&hilit=piattini+gialli :oops:

Autore:  FORBIX [ 16/06/2011, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

Grazie Marco! :lov2: :lov2:
Io in 1,5 lt di acqua, metto una goccia o due di sapone, e direi che è più che sufficiente per rompere la tensione superficiale.....in questo modo non impiastricci nulla!!
Comunque ho controllato i piattini e di sicuro un'altro esemplare dovrebbe esserci sicuramente......quindi per ora, il vincitore del primo giro della riffa è Maurizio (Gomphus)!! :hp: :hp: :hp: :hp:
I piattini li ho svuotati e riempiti di nuovo. Domani son a riposo e dedico tutta la mattina alla raccolta......a fine mattinata controllo un'altra volta le catture....e si va per il secondo turno!!! :lol1: :lol1: :lol1:

P.S. - Insieme c'era anche un bruttissimo esemplare stracoloratissimo presumo di Chrysis succincta succinctula.......ma tanto quelli colorati non li vuole nessuno, vero!!! :gh: :gh:

Autore:  Daniele Sechi [ 16/06/2011, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Hedychridium etruscum Strumia, 2003 - Chrysididae tutto nero

FORBIX ha scritto:
Domani son a riposo e dedico tutta la mattina alla raccolta......a fine mattinata controllo un'altra volta le catture....e si va per il secondo turno!!! :lol1: :lol1: :lol1:


Incrocio le dita da quaggiù! :ocup

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/