Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae - Toscana
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=23166
Pagina 1 di 1

Autore:  Anillus [ 17/06/2011, 14:14 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae - Toscana

Non credo di sbagliare genere :oops: , anche se quando l'ho vista nel piattino pensavo fosse Trichrysis cyanea.
Guardando però l'apice anale non credo proprio si tratti di questa bestiola :no1:

Chrysysrid.jpg



margine analerid.jpg


Autore:  Anillus [ 17/06/2011, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Toscana

Chrysidea :roll: :oops: :roll:

Autore:  gomphus [ 17/06/2011, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Toscana

Anillus ha scritto:
Chrysidea :roll: :oops: :roll:

:no: :no: :no:

Chrysis ragusae De Stefani, 1888

Autore:  Anillus [ 17/06/2011, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Toscana

gomphus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Chrysidea :roll: :oops: :roll:

:no: :no: :no:

Chrysis ragusae De Stefani, 1888



....avevo indovinato alla prima :lol1:

Autore:  Velvet Ant [ 17/06/2011, 23:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae - Toscana

Vedendo riuniti, in questa stessa specie, due "grandi" dell'entomologia siciliana, uno come Autore (Teodosio De Stefani Perez (1853-1935)) e l'altro come destinatario del nome specifico (Enrico Ragusa (1849-1924)), mi piace accompagnare queste belle foto di Andrea con due immagini dei protagonisti di questa lontana scoperta, e con la descrizione originale, apparsa sulle pagine de "Il Naturalista Siciliano" (Vol. VII, 1888: 218-219), all'interno del lavoro "Note sulle Crisididi di Sicilia".
Questo anche per ricordare che, dietro ogni nome dei nostri amati insetti, ci sono sempre lo studio e la passione loro dedicata dai nostri predecessori spesso per un'intera esistenza!

Ragusa Enrico.jpg

Teodosio de Stefani Perez (1853-1935).jpg



de stefani1.jpg


de stefani2.jpg


Autore:  Anillus [ 18/06/2011, 7:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis ragusae De Stefani, 1888 - Chrysididae - Toscana

:hp: :hp: :hp:

Grazie Marcello, hai notevolmente impreziosito la discussione :ok:


Per Maurizio :D

Guardiamo se ho capito bene; il genere Chrysidea non presenta i denti così ben definiti e appuntiti al margine del segmento anale, ma solo una serie si ondulazioni più o meno evidenti........ :roll:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/