Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 21:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura radians (Harris, 1776) (cf.) - Chrysididae

27.VI.2011 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Pereto, 1450 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Questo era finito in una trappola col vino bianco che avevo messo su un faggio al margine del bosco.

Abruzzo, L'Aquila, Pereto, 1450 m, 27.VI.2011, M. Gigli legit
8,5 mm
Chrysididae_Pereto_1450m_27-VI-2011_8,5mm.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Chrysididae - Abruzzo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao maurizio

maschio di Chrysura sp., lo si vede dalle antenne

onde per cui :mrgreen: :

1) torace in visione laterale, per vedere il profilo del postscutello
2) estremità addominale, dall'alto e leggermente da dietro
3) addome da sotto

per ora basta così :to: ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Chrysididae - Abruzzo
MessaggioInviato: 28/06/2011, 23:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
E' già in bustina! :msic
Ci penserà chi lo riceverà.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Chrysididae - Abruzzo
MessaggioInviato: 29/06/2011, 9:20 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Julodis ha scritto:
E' già in bustina!


Questi crisididi sono proprio dei coleotteri mancati... :lol:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Altro Chrysididae - Abruzzo
MessaggioInviato: 01/07/2011, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Curioso dove sia finito ...

Io direi: Chrysura radians (Harris, 1776)

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: