Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=23697
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 27/06/2011, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Malgrado la foto, forse è lo stesso riconoscibile per la disposizione caratteristica (per me) della colorazione rossa sul vertice. 6,5 mm

Allegati:
DSCF1637.JPG


Autore:  f.izzillo [ 27/06/2011, 19:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

Forse quest'altra foto è un po meglio.

Allegati:
DSCF1644.JPG


Autore:  gomphus [ 27/06/2011, 21:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

ciao franco

in realtà bastava già la prima ;)

Chrysura candens (Germar, 1817)

Autore:  f.izzillo [ 27/06/2011, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

gomphus ha scritto:
ciao franco

in realtà bastava già la prima ;)

Chrysura candens (Germar, 1817)


Con le mie foto nulla è mai sicuro :gh: (almeno per me). Grazie molte Maurizio. Ho preso un paio di maschi (questa volta il sesso è certo) di Hedychrum ma mi spaventa :lol1: l'ipotesi foto ...se trovo il coraggio, appena capita le posto. Ciao.

Autore:  gomphus [ 27/06/2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

f.izzillo ha scritto:
... Ho preso un paio di maschi (questa volta il sesso è certo) di Hedychrum ma mi spaventa :lol1: l'ipotesi foto ...

beh, vorrà dire che sarai costretto a venire alla prossima entomodena :gh:

:hp: :lov1: :lov2: :lov1: :hp:

Autore:  Maurizio Bollino [ 27/06/2011, 22:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
... Ho preso un paio di maschi (questa volta il sesso è certo) di Hedychrum ma mi spaventa :lol1: l'ipotesi foto ...

beh, vorrà dire che sarai costretto a venire alla prossima entomodena :gh:

:hp: :lov1: :lov2: :lov1: :hp:


L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto.

Autore:  gomphus [ 27/06/2011, 23:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis?

Maurizio Bollino ha scritto:
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
... Ho preso un paio di maschi (questa volta il sesso è certo) di Hedychrum ma mi spaventa :lol1: l'ipotesi foto ...

beh, vorrà dire che sarai costretto a venire alla prossima entomodena :gh:

:hp: :lov1: :lov2: :lov1: :hp:

L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto.

in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ...

Autore:  f.izzillo [ 28/06/2011, 8:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok:

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/06/2011, 11:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto.

in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ...

f.izzillo ha scritto:
Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok:


:no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a "bocca piena di branzino arrosto" delle catture di Kalogria rispetto a quelle di Otranto? NON C'E' PARAGONE!!!!

Autore:  f.izzillo [ 28/06/2011, 11:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

Maurizio Bollino ha scritto:
gomphus ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
L'ideale sarebbe però un meeting a Kalogria, da Petros, davanti a un branzino arrosto.

in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ...

f.izzillo ha scritto:
Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok:


:no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a "bocca piena di branzino arrosto" delle catture di Kalogria rispetto a quelle di Otranto? NON C'E' PARAGONE!!!!

Vero, ma se fosse necessario ci si potrebbe accontentare anche del Salento (che conosco pochissimo!) :sma:

Autore:  Maurizio Bollino [ 28/06/2011, 11:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysura candens (Germar, 1817) - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Maurizio Bollino ha scritto:
gomphus ha scritto:
in subordine, potrebbe andar bene anche in salento... sempre davanti a qualcosa del genere :sma: ...

f.izzillo ha scritto:
Sono disponibile indifferentemente per entrambre le soluzioni :ok:


:no: :no: :no: Ma volete mettere discutere a "bocca piena di branzino arrosto" delle catture di Kalogria rispetto a quelle di Otranto? NON C'E' PARAGONE!!!!

Vero, ma se fosse necessario ci si potrebbe accontentare anche del Salento (che conosco pochissimo!) :sma:


E che meeting sia, ovunque sia, basta che sia!!!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/