Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 1:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Holopyga fervida (Fabricius, 1781)♂ - Chrysididae

30.VI.2011 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Val Sellustra, Casalfiumanese, 250m leg. A. Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/07/2011, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Lunghezza: 6 mm

tn_cri 2.jpg


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Crisidae 2
MessaggioInviato: 07/07/2011, 10:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Maschio di Holopyga fervida (Fabricius, 1781).

I maschi di questa specie possono avere una livrea con colorazione ampiamente differenti: da interamente blu a verde intenso, verde-blu, verde con riflessi dorati, verde-dorato, fino ad avere intere parti rosso-dorate (ad esempio l'addome, il capo o il mesonoto o tutti e tre: forma descritta come taorminensis da Trautmann). La specie, comunque, si riconosce facilmente perché è l'unica in Italia con una simile punteggiatura dello scutello con piccoli punti spaziati tra loro.

:hi:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: