Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hedychridium jucundum Mocsáry, 1889 ♂ (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=24253 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 08/07/2011, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Hedychridium jucundum Mocsáry, 1889 ♂ (cf.) - Chrysididae |
Semmai stavate pensando che avevo cessato di piazzare piattini!! ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 12/07/2011, 2:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 1 |
Diamogli una spintarella in alto a questo gioiellino!! ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 12/07/2011, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 1 |
In attesa di pareri più autorevoli ci provo io ![]() Maschietto di Hedychridium jucundum Mocsáry, 1889 |
Autore: | f.izzillo [ 12/07/2011, 14:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 1 |
Anillus ha scritto: In attesa di pareri più autorevoli ci provo io ![]() Maschietto di Hedychridium jucundum Mocsáry, 1889 L'aria giocanda ce l'ha! |
Autore: | Euchroeus [ 12/07/2011, 18:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae Elbano 1 |
E bravo Andrea ![]() una nota: Perraudin ha descritto della Corsica un endemismo: Hedychridium reticulatum ssp. hyalitarse. I tipi sono ora in collezione Linsenmaier. Premesso che il taxon descritto non ha nulla a che vedere con reticulatum, devo ammettere che assomiglia molto a questo esemplare. Purtroppo non ho avuto tempo di studiare i tipi, comunque se non è questa strana forma (e ammesso che non si tratti di un sinonimo) può essere solo Hedychridium jucundum per via della macchia scura sul secondo tergite. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |