| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysis inaequalis Dahlbom, 1845 ♂ - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=34274 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | f.izzillo [ 18/05/2012, 18:09 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Chrysis inaequalis Dahlbom, 1845 ♂ - Chrysididae | ||
Che dite sto migliorando un poco con le foto?
|
|||
| Autore: | f.izzillo [ 18/05/2012, 18:29 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Ho eliminato i fondi azzurri, ora tocca al grigio e poi...con calma ai gialli, ai rossi, ai verdi, etc...
|
|
| Autore: | Anillus [ 18/05/2012, 21:41 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: Che dite sto migliorando un poco con le foto? Sono migliorate molto Bravo Francesco. Hai idea di quale Chrysis possa essere? |
|
| Autore: | f.izzillo [ 18/05/2012, 21:59 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Anillus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Che dite sto migliorando un poco con le foto? Sono migliorate molto Bravo Francesco. Hai idea di quale Chrysis possa essere? Grazie. Forse del gruppo cerastes ma quello che dico sui Crisidi non va preso troppo sul serio. |
|
| Autore: | Euchroeus [ 19/05/2012, 10:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Ciao a tutti! Complimentoni per le foto! Sono di un'altra categoria bene, il tuo è un maschio del gruppo inaequalis. A prima vista sembra un maschio di mysticalis Linsenmaier, ma per averne la certezza devi estrarlo e postare la foto dei genitali. Ciao Paolo |
|
| Autore: | f.izzillo [ 19/05/2012, 21:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: Ciao a tutti! Complimentoni per le foto! Sono di un'altra categoria bene, il tuo è un maschio del gruppo inaequalis. A prima vista sembra un maschio di mysticalis Linsenmaier, ma per averne la certezza devi estrarlo e postare la foto dei genitali. Ciao Paolo Ciao Paolo, oggi sono stato a caccia (anche di Crisidi: una ventina in quel di Basilicata) e vedo solo ora la tua risposta. Grazie, appena posso estraggo e poi cerco di fare una foto dignitosa dei genitali. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 20/05/2012, 9:13 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae | ||
Paolo, spero sia sufficiente. Meglio, con i miei mezzi, non riesco a fare.
|
|||
| Autore: | Anillus [ 20/05/2012, 14:46 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Purtroppo io non ho l'occhio esperto, ma a me non sembra troppo differente da questa,....almeno la capsula genitale
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 20/05/2012, 20:51 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Beh, Paolo si riferiva proprio al gruppo inaequalis anche se supponeva d'acchitto mysticalis per cui potrebbe essere. La diversa colorazione potrebbe essere dovuta al fatto che il mio esemplare è più orientale. |
|
| Autore: | Euchroeus [ 21/05/2012, 15:21 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Ciao! Si sembrerebbe proprio un maschio di inaequalis. La forma dell'Europa orientale, Anatolia e centro Asia viene comunemente chiamata inaequalis sapphirina Semenov, caratterizzata dalla colorazione più verde del maschio e dalla punteggiatura dell'addome più grossolana rispetto agli esemplari più occidentali. Per me si tratta solo della forma orientale e nulla più. Altri dati sono in pubblicazione. Ciao! Paolo |
|
| Autore: | f.izzillo [ 21/05/2012, 16:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Euchroeus ha scritto: Ciao! Si sembrerebbe proprio un maschio di inaequalis. La forma dell'Europa orientale, Anatolia e centro Asia viene comunemente chiamata inaequalis sapphirina Semenov, caratterizzata dalla colorazione più verde del maschio e dalla punteggiatura dell'addome più grossolana rispetto agli esemplari più occidentali. Per me si tratta solo della forma orientale e nulla più. Altri dati sono in pubblicazione. Ciao! Paolo Ciao e molte grazie. |
|
| Autore: | f.izzillo [ 22/05/2012, 7:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae |
Perché "qualcuno che può" non intitola questo post? Grazie. |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|