Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=34675
Pagina 1 di 2

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae

Non ho bibliografia né materiale di confronto per giungere alla specie ma almeno a livello di genere direi che si tratta di una Chrysis: raccolta mentre ispezionava dei bassi cespugli:

DSCN0981.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 20:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Dettaglio del margine anale:

DSCN0983.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 20:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Ciao Roberto, non posso aiutarti nell'identificazione, ma visto che ultimamente sto preparando parecchi crisidi, volevo imparare come preparare al meglio le ali, ora le sto mettendo tutte a 45 gradi verso il basso, per non far sporgere l'ala dal cartellino (ah, uso quelli trasparenti). Tu invece fai fuoriuscire le ali dal cartellino? Non ti crea problemi o fastidi?

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 20:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Mikiphasmide ha scritto:
Tu invece fai fuoriuscire le ali dal cartellino? Non ti crea problemi o fastidi?


Ciao Michele; per quanto riguarda le ali, le sistemo sempre in modo che non siano troppo a ridosso del corpo (questo vale anche per le zampe): in questo modo l'esame di alcuni caratteri non risulta difficile.
In questo esemplare in effetti le ali sbordano lievemente dal cartellino ma non ciò non mi dà problemi, distanzio sempre un po' un esemplare dall'altro nella scatola.
Qui c'è una pagina che potrebbe esserti utile ma che magari già conosci:

http://chrysis.net/chrysis/intro/preparazione.htm

:hi:

Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Fumea crassiorella ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
Tu invece fai fuoriuscire le ali dal cartellino? Non ti crea problemi o fastidi?


Ciao Michele; per quanto riguarda le ali, le sistemo sempre in modo che non siano troppo a ridosso del corpo (questo vale anche per le zampe): in questo modo l'esame di alcuni caratteri non risulta difficile.
In questo esemplare in effetti le ali sbordano lievemente dal cartellino ma non ciò non mi dà problemi, distanzio sempre un po' un esemplare dall'altro nella scatola.
Qui c'è una pagina che potrebbe esserti utile ma che magari già conosci:

http://chrysis.net/chrysis/intro/preparazione.htm

:hi:
Interessante soprattutto il metodo di umidificazione con la siringa! Penso che terrò comunque le ali a 45. Li preparo proprio come nel secondo esempio della prima foto della pagina.

Autore:  Anillus [ 28/05/2012, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Direi una bella Chrysis del gruppo splendidula.


In serata, più facilmente domani, guardo se riesco ad andare oltre :D

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Anillus ha scritto:
Direi una bella Chrysis del gruppo splendidula.


Mai nome fu più azzeccato, la mia foto meschina non rende i fantastici colori dell'esemplare...
Grazie, attendo il tuo verdetto!! :birra:

Autore:  f.izzillo [ 28/05/2012, 20:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

continentalis? L'ho detto...resto in trepidante attesa :gh: :no1: Impossibile, in Sardegna non c'è del resto continentalis... Me le suono da solo :no1: :no1: :no1:

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

f.izzillo ha scritto:
Impossibile, in Sardegna non c'è del resto continentalis... Me le suono da solo :no1: :no1: :no1:


In Sardegna niente è impossibile..... :lol1:

Autore:  gomphus [ 28/05/2012, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

ciao ragazzi

gruppo splendidula è giusto :ok: :mrgreen: ...

Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959)

@miki ;) : se ho capito, "a 45° verso il basso" significa "a 45° all'indietro"... il che va bene, purché le ali siano anche un po' rialzate rispetto al piano orizzontale; in sostanza vanno messe in modo che non nascondano la visione:

1) dell'addome in toto, compresa la base

2) degli angoli propodeali (i due dentoni ricurvi ai lati della parte post del torace, sono un importante carattere diagnostico)

3) delle mesopleure, per queste ultime il discorso vale anche per le zampe, in particolare le mediane

Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp. - Chrisididae

Grazie dei consigli Maurizio, me ne avevi già parlato anche a gennaio a Milano!

Autore:  gomphus [ 28/05/2012, 21:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae

Mikiphasmide ha scritto:
... visto che ultimamente sto preparando parecchi crisidi...

davvero :p ?

e quand'è che passi ancora a trovarmi :mrgreen: ?

Autore:  Mikiphasmide [ 28/05/2012, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae

gomphus ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
... visto che ultimamente sto preparando parecchi crisidi...

davvero :p ?

e quand'è che passi ancora a trovarmi :mrgreen: ?
:mrgreen: Spero presto! Ne trovo all'incirca tre al giorno, se andiamo a fare quella famosa gita insieme, potrai constatarlo di persona!

Autore:  Fumea crassiorella [ 28/05/2012, 22:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae

Grazie per la determinazione!!! :birra: :hp:

:hi:

Autore:  gomphus [ 28/05/2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis maroccana Mocsáry, 1883 (= abdominata Linsenmaier, 1959) - Chrysididae

Mikiphasmide ha scritto:
gomphus ha scritto:
Mikiphasmide ha scritto:
... visto che ultimamente sto preparando parecchi crisidi...

davvero :p ?

e quand'è che passi ancora a trovarmi :mrgreen: ?
:mrgreen: Spero presto! Ne trovo all'incirca tre al giorno, se andiamo a fare quella famosa gita insieme, potrai constatarlo di persona!

tre :sh: in un giorno :oooner: :cry: :ses ? quella famosa gita dobbiamo farla al + presto!

:lov2: :lov1: :to:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/