Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Pseudochrysis neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=34793
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 31/05/2012, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Pseudochrysis neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae

Inizio i post di identificazione per i numerosi crisidi che sto raccogliendo in questi giorni. Questa (preparazione orribile e un po' acciaccata, però non avevo ancora impostato lo standard di preparazione..) misura 8 mm, presa con retino mentre svolazzava in una parte arida e nuda di un campo.

CIMG1026.jpg



CIMG1027.jpg


Autore:  Mikiphasmide [ 19/07/2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp? - Chrysididae

UP!

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp? - Chrysididae

Michè, so dirti solo che a me pare una Chrysura. Comunque questa sera c'è la fila con i Crisidi!

Autore:  gomphus [ 19/07/2012, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp? - Chrysididae

ciao miki
sembra una Chrysura... ma non lo è :mrgreen:

all'apice dell'ala, vedi che c'è una cellula allungata, delimitata dalla venatura del margine costale dell'ala e da un'altra venatura arcuata, la radiale

in questo caso, diversamente che nelle Chrysura, la cellula radiale è largamente aperta all'apice, perché la radiale si interrompe prima di congiungersi al margine costale

onde per cui :mrgreen: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836)

specie tutt'altro che comune :p soprattutto nell'italia appenninica

Autore:  Mikiphasmide [ 19/07/2012, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp? - Chrysididae

Grazie Maurizio!

gomphus ha scritto:
specie tutt'altro che comune :p soprattutto nell'italia appenninica
Peccato che sia malconcia! :cry: :x Scommetto che tutti gli altri miei crisidi ben preparati (si fa per dire) e con tutte le appendici saranno specie comunissime! :devil:

Autore:  Daniele Maccapani [ 19/07/2012, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Comunque questa sera c'è la fila con i Crisidi!

Già! State facendo venire voglia anche a me di raccoglierne :p!
Nel caso mi decidessi, c'è una cosa che vorrei sepere (non mi va di scoprirlo da solo... l'ho già fatto con le mutille :gh:): sono aculeati :roll:

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2012, 22:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae

Daniele Maccapani ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Comunque questa sera c'è la fila con i Crisidi!

Già! State facendo venire voglia anche a me di raccoglierne :p!
Nel caso mi decidessi, c'è una cosa che vorrei sepere (non mi va di scoprirlo da solo... l'ho già fatto con le mutille :gh:): sono aculeati :roll:

:hi:

Questa è facile: no.

Autore:  f.izzillo [ 19/07/2012, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis sp? - Chrysididae

gomphus ha scritto:
ciao miki
sembra una Chrysura... ma non lo è :mrgreen:

all'apice dell'ala, vedi che c'è una cellula allungata, delimitata dalla venatura del margine costale dell'ala e da un'altra venatura arcuata, la radiale

in questo caso, diversamente che nelle Chrysura, la cellula radiale è largamente aperta all'apice, perché la radiale si interrompe prima di congiungersi al margine costale

onde per cui :mrgreen: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836)

specie tutt'altro che comune :p soprattutto nell'italia appenninica

Ho capito a chi va la lezioncina Maurizio! :ses

Autore:  gomphus [ 19/07/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae

dai franco, non prendertela :lov1: ... è veramente simile a una Chrysura, sapessi quante volte ci sono cascato :oops: , prima di pensarci

Autore:  f.izzillo [ 20/07/2012, 7:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pseudospinolia neglecta (Shuckard, 1836) - Chrysididae

gomphus ha scritto:
dai franco, non prendertela :lov1: ... è veramente simile a una Chrysura, sapessi quante volte ci sono cascato :oops: , prima di pensarci

Non me la prendo affatto, figurati! Anzi queste cose mi tornano utili. :lov2:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/