Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=35089
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 07/06/2012, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis germari Wesmael, 1839 - Chrysididae

Circa 5 mm. Scusate anche questo esemplare non è preparato per le ragioni già dette.

Allegati:
DSCF2635.JPG


Autore:  f.izzillo [ 08/06/2012, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Somiglia all'auriceps ma non mi convince.

Autore:  Anillus [ 14/06/2012, 9:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Scusami Francesco, ma questa tua discussione non l'avevo vista :sick:

Non è una Chrysis auriceps; manca il "dorato" sulla fronte e il T1 non presenta quella sfumatura bluastra a forma di clessidra.
Per me si tratta di Chrysis germari Wesmael, 1839 con una colorazione abbastanza intensa (ne ho alcune in collezione pressoché identiche alla tua).

Autore:  f.izzillo [ 14/06/2012, 9:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysis - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Scusami Francesco, ma questa tua discussione non l'avevo vista :sick:

Non è una Chrysis auriceps; manca il "dorato" sulla fronte e il T1 non presenta quella sfumatura bluastra a forma di clessidra.
Per me si tratta di Chrysis germari Wesmael, 1839 con una colorazione abbastanza intensa (ne ho alcune in collezione pressoché identiche alla tua).

Credo proprio che tu abbia ragione e sarebbe anche nuova per la Campania. Ciao e grazie.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/