Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=36704
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 25/07/2012, 17:09 ]
Oggetto del messaggio:  Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae

4,5 mm. Con i led che si riflettono sull'addome a specchio!

Allegati:
DSCF2789.JPG


Autore:  Anillus [ 25/07/2012, 18:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

Per me è lui :ok:

Autore:  f.izzillo [ 25/07/2012, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

Anillus ha scritto:
Per me è lui :ok:

Il tuo parere è confortante, ma aspettiamo gomphus. Intanto ho incominciato ad usare il mio nuovo (artigianale) illuminatore "alla ricotta" e i risultati non sono malvagi, ovviamente ovina da quando so che Loriscola ama "l'articolo"!

Autore:  Anillus [ 25/07/2012, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

f.izzillo ha scritto:
Anillus ha scritto:
Per me è lui :ok:
Il tuo parere è confortante, ma aspettiamo gomphus.





...il mio è un parere "minore" e limitato alla fauna italica; in Grecia ci possono essere specie simili che non conosco :oooner:

Cita:
Intanto ho incominciato ad usare il mio nuovo (artigianale) illuminatore "alla ricotta" e i risultati non sono malvagi, ovviamente ovina da quando so che Loriscola ama "l'articolo"!


Le foto sono effettivamente moooolto belle :ok: e la ricotta ovina una vera prelibatezza :p ....anche se ammetto che non sono un amante di tale carne :oops:

Autore:  f.izzillo [ 25/07/2012, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

Anillus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Anillus ha scritto:
Per me è lui :ok:
Il tuo parere è confortante, ma aspettiamo gomphus.





...il mio è un parere "minore" e limitato alla fauna italica; in Grecia ci possono essere specie simili che non conosco :oooner:

Cita:
Intanto ho incominciato ad usare il mio nuovo (artigianale) illuminatore "alla ricotta" e i risultati non sono malvagi, ovviamente ovina da quando so che Loriscola ama "l'articolo"!


Le foto sono effettivamente moooolto belle :ok: e la ricotta ovina una vera prelibatezza :p ....anche se ammetto che non sono un amante di tale carne :oops:

A ri-orrore! :msic :ohno :msic
Comunque, scherzi a parte, sei bravo con i Crisidi.

Autore:  gomphus [ 25/07/2012, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

f.izzillo ha scritto:
Anillus ha scritto:
Per me è lui :ok:

Il tuo parere è confortante, ma aspettiamo gomphus...

wow :p , quale onore :mrgreen:

per quel che ne so ;) , è proprio lui

Autore:  f.izzillo [ 25/07/2012, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Omalus biaccinctus (Buysson,1893) - Chrysididae (confermate?)

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Anillus ha scritto:
Per me è lui :ok:

Il tuo parere è confortante, ma aspettiamo gomphus...

wow :p , quale onore :mrgreen:

per quel che ne so ;) , è proprio lui

Ecco, ora siamo sicuri! Ciao e grazie Maurizio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/