Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 21:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) - Chrysididae

11.VIII.2012 - ITALIA - Emilia-Romagna - BO, Val Sellustra, Sassoleone, 250 m leg. A. Degiovanni


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/08/2012, 12:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Questa assomiglia molto sia alla C. persica che alla T. cyanea, l'unica differenza a prima vista sono le dimensioni.

Solo 2 femmine :(

Lunghezza: 7,6 mm

tn_Chrysis sp.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 7
MessaggioInviato: 14/08/2012, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Sicuramente Trichrysis cyanea (Linnaeus, 1758) :ok: :D

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 7
MessaggioInviato: 14/08/2012, 13:52 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Pensavo fosse qualcosa di meglio :( , non ne avevo mai viste di così grandi, e dire che ne ho prese :sick:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 7
MessaggioInviato: 14/08/2012, 14:05 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Notoxus59 ha scritto:
Pensavo fosse qualcosa di meglio :( , non ne avevo mai viste di così grandi, e dire che ne ho prese :sick:


Puoi sempre sperare che abbia sbagliato l'ID :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 7
MessaggioInviato: 16/08/2012, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 20:48
Messaggi: 398
Località: Milano
Nome: Paolo Rosa
Anillus ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Pensavo fosse qualcosa di meglio :( , non ne avevo mai viste di così grandi, e dire che ne ho prese :sick:


Puoi sempre sperare che abbia sbagliato l'ID :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Purtroppo no, ID corretta
Come sostengo da tempo, Andrea ha guadagnato sul campo i galloni di crisidologo :birra:

_________________
______________________
Paolo
http://www.chrysis.net/forum/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Chrysididae 7
MessaggioInviato: 16/08/2012, 14:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3904
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Euchroeus ha scritto:
Anillus ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Pensavo fosse qualcosa di meglio :( , non ne avevo mai viste di così grandi, e dire che ne ho prese :sick:


Puoi sempre sperare che abbia sbagliato l'ID :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Purtroppo no, ID corretta
Come sostengo da tempo, Andrea ha guadagnato sul campo i galloni di crisidologo :birra:



Troppo buono :D :D :D :D

Cerco di ricordarmi le caratteristiche delle specie che ho già incontrato :to:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: