Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 14/05/2025, 21:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771) - Chrysididae

26.IX.2012 - ITALIA - Veneto - VE, Lido di Venezia (San Nicolò)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/09/2012, 8:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Malconcio e senza zampe mesotoraciche, si dimenava lungo il sentiero del bosco di S. Nicolò.
Guardandolo poi a casa mi hanno incuriosito il lungo rostro dell’apparato boccale e l’addome che mi sembrano inconsueti per un criside.
Mi piacerebbe saperne qualche cosa di più.
Ciao a tutti
Leonida

S. Nicolò 26.IX.2012 044a.jpg



S. Nicolò 26.IX.2012 003.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2009, 9:51
Messaggi: 2319
Nome: Andrea Rattu
Azzardo genere Parnopes...(manca lo smile che attende le legnate dei crisidari :gh: ).

_________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
Konrad Lorenz


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 10:31 
 

Iscritto il: 09/02/2010, 12:50
Messaggi: 212
Nome: Davide Cillo
ciao, si tratta di Parnopes grandior grandior (Pallas, 1771)


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 10:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/09/2009, 22:32
Messaggi: 204
Località: Bologna
Nome: Gian Luca Agnoli
:ok: Confermo Parnopes grandior (Pallas, 1771), maschio (in questo genere la distinzione dei sessi è immediata).
Le differenze morfologiche e funzionali con gli altri crisidi sono numerosi e notevoli, infatti i Parnopinae sono una sottofamiglia a sè.
Sono parassitoidi di sfecidi del genere Bembix, che generalmente nidificano nei terreni sabbiosi.
Nel litorale veneto-emiliano questo criside è abbastanza comune.

_________________
Immagine Gian Luca Agnoli - http://www.chrysis.net


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 11:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
Gian Luca Agnoli ha scritto:
:ok: Confermo Parnopes grandior (Pallas, 1771), maschio (in questo genere la distinzione dei sessi è immediata)...

per la precisione, i Parnopinae sono gli unici Chrysididae con 4 segmenti addominali visibili nel maschio e 3 nella femmina

p.s. domanda agli esperti: Parnopes grandior o Parnopes grandior grandior :roll: ?

P. grandior e basta se il linsenmaieri è considerato specie a sé... il che mi sembra plausibile, ma finora non mi risulta sia stato ufficializzato in alcuna pubblicazione :?

e per il momento fauna eur (attualmente curata dal nostro euchroeus ;) ) lo riporta come ssp. di grandior

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/09/2012, 14:17 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Vi ringrazio veramente per le esaurienti e precise informazioni.
Ciao a tutti
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Grazie alla gentilezza di Leonida (che voglio pubblicamente ringraziare), la Parnopes in questione è ora in mio possesso! :lov2: :lov2: :hp: Metto la foto dello stesso esemplare preparato:

P1450616.jpg



P1450616.jpg


_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2011, 17:28
Messaggi: 2641
Nome: Leonida GRAZIOLI
Complimenti per la preparazione
Ciao
Leonida


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
ghebo ha scritto:
Complimenti per la preparazione
Ciao
Leonida
Ti ringrazio anche qui per i complimenti Leonida :lov2: Come vedi ho cercato nei miei limiti di mettere a posto l'immagine :)

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 15/11/2012, 20:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5605
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Davvero una bella specie :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron