Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Holopyga sp. - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=40675
Pagina 1 di 1

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/11/2012, 22:10 ]
Oggetto del messaggio:  Holopyga sp. - Chrysididae

Questa femmina di Holopyga misura 8 mm. Purtroppo oltre al genere non posso andare per mancanza di testi e di materiale di confronto:
Holopyga sp.jpg


Autore:  Anillus [ 21/11/2012, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holopyga sp. - Chrysididae

Purtroppo la foto non è particolarmente chiara; si può provare a restringere il capo delle specie possibili in base ad alcuni caratteri che ora ti elenco.

Come è la punteggiatura su SII? Fitta o rada?

Occorrerebbe anche una foto a fuoco dello scutello per vedere come sono i punti; se "attaccati" o leggermente spaziati.

A "naso" direi una Holopyga del gruppo gloriosa; vediamo se è vero.....

Autore:  Fumea crassiorella [ 22/11/2012, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holopyga sp. - Chrysididae

Anillus ha scritto:
Come è la punteggiatura su SII? Fitta o rada?

Punteggiatura fitta e minuta.
Anillus ha scritto:
Occorrerebbe anche una foto a fuoco dello scutello per vedere come sono i punti; se "attaccati" o leggermente spaziati.

:ok: , eccola:
DSCN2516.JPG


Autore:  Anillus [ 22/11/2012, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Holopyga sp. - Chrysididae

Che dire....... :roll:

I punti dello scutello sembrerebbero rotondi e separati da intervalli lisci e lucidi.

Ciò avvicinerebbe questa Holopyga al gruppo jurinei; però qui mi fermo..... :sick:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/