Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysura cuprea (Rossi, 1790) - Chrysidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=44484
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 14/05/2013, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysura cuprea (Rossi, 1790) - Chrysidae

Ieri, alla fine di questa escursione, mi trovavo in equilibrio su una gamba sola, appoggiato alla portiera dell'auto, intento a togliermi gli scarponi. In tale precaria condizione, chissà come mi capita di vedere a un paio di metri da me questo gioiello che transita indaffarato tra i sassi. Devo dire che sono stato all'altezza della situazione: dopo un attimo di riflessione ho allungato un braccio, afferrando l'aspiratore che era all'interno della macchina, mi sono poi proiettato sulla bestia (insensibile agli effetti dei sassi aguzzi sul piede nudo) e ... paf :xyz

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



Fortunatamente nessun testimone ha assistito alla scena.

Devo ora dire che quando ho visto questa bellezza al binoculare, era così incredibile che stavo per decidere di abbandonare gli Attelabidae per dedicarmi totalmente ai Chrysidi. Mi aspettavo uno stacking eccezionale, ma sono stato abbondantemente deluso (illuminazione?). Pazienza, continuerò con i nasuti.

Ah, qualcosa meno di un centimetro.

:hi:

Autore:  Anillus [ 14/05/2013, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae berico

Sempre bella, anche se abbastanza comune :D

Chrysura cuprea (Rossi, 1790)

Autore:  Apoderus [ 14/05/2013, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae berico

Grazie Andrea. Non pretendevo che fosse anche rara (non so nulla di Chrysidi). Probabilmente se praticassi piattini gialli e altri simili marchingegni, ne avrei una scatola piena :lol: .
Comunque, visione ventrale:

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg



e crop del capo:
rectangle_New-Out99999 - Copia (2).jpg



:hi:

Autore:  Mimmo011 [ 14/05/2013, 20:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae berico

Veramente un gioiello!!! :o :o

Autore:  f.izzillo [ 14/05/2013, 20:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysidae berico

Apoderus ha scritto:
Ieri, alla fine di questa escursione, mi trovavo in equilibrio su una gamba sola, appoggiato alla portiera dell'auto, intento a togliermi gli scarponi. In tale precaria condizione, chissà come mi capita di vedere a un paio di metri da me questo gioiello che transita indaffarato tra i sassi. Devo dire che sono stato all'altezza della situazione: dopo un attimo di riflessione ho allungato un braccio, afferrando l'aspiratore che era all'interno della macchina, mi sono poi proiettato sulla bestia (insensibile agli effetti dei sassi aguzzi sul piede nudo) e ... paf :xyz

rectangle_New-Out99999 - Copia.jpg


Fortunatamente nessun testimone ha assistito alla scena.

Devo ora dire che quando ho visto questa bellezza al binoculare, era così incredibile che stavo per decidere di abbandonare gli Attelabidae per dedicarmi totalmente ai Chrysidi. Mi aspettavo uno stacking eccezionale, ma sono stato abbondantemente deluso (illuminazione?). Pazienza, continuerò con i nasuti.

Ah, qualcosa meno di un centimetro.

:hi:

Arriva ad essere anche di un po' più grande, insisti! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/