Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=4481 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | marco paglialunga [ 04/01/2010, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudomalus triangulifer (Abeille de Perrin, 1877) - Chrysididae |
sermpre peggio.... ![]() Pesaro XI-95 6 mm |
Autore: | gomphus [ 04/01/2010, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis 2 |
ciao marco qui è più difficile, dalla punteggiatura dello scutum direi genere Pseudomalus, probabilmente auratus, però dovresti farmi un paio di foto... a fuoco ![]() 1) antenna sinistra (che è ben in piano), voglio vedere il rapporto lunghezza/larghezza degli antennomeri mediani 2) estremità addominale da dietro, mi serve il profilo dell'incisura apicale mediana |
Autore: | marco paglialunga [ 04/01/2010, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis 2 |
vado ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/01/2010, 23:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis 2 |
![]() ![]() gran bel c**o (= colpo), pensavo al comunissimo Pseudomalus auratus ![]() l'estremità dell'addome poteva starci (nel senso che ha mooooolto ristretto il campo), ma l'antenna mostra chiaramente gli articoli mediani lunghi circa 1 volta e 1/2 la larghezza, invece che all'incirca quadrati ![]() e quindi ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 04/01/2010, 23:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis 2 |
p.s. il ritrovamento in gallerie nel legno non vuol dire molto, significa solo che questo sì è sviluppato a spese di uno sfecide imprecisato che aveva fatto il nido in quelle gallerie |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |