| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Chrysis ruddii ruddii Shuckart, 1837 - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=48854 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | gomphus [ 02/11/2013, 23:27 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: ... Curioso: è l'unico esemplare di specie diversa presa insieme ad un po' di lusitanica (già postata) su un muro pieno di nidi di fango di Osmia(?)... ciao franco non è che per caso è l'unico maschio di lusitanica preso insieme ad un po' di femmine della medesima ?
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 02/11/2013, 23:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: ... Curioso: è l'unico esemplare di specie diversa presa insieme ad un po' di lusitanica (già postata) su un muro pieno di nidi di fango di Osmia(?)... ciao franco non è che per caso è l'unico maschio di lusitanica preso insieme ad un po' di femmine della medesima ?No, la lusitanica determinata da te è diversa; tra loro vi sono anche dei maschi e ha l'addome verde! E' facile ma fino a un certo punto!
|
|
| Autore: | Maurizio Bollino [ 03/11/2013, 8:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: No, la lusitanica determinata da te è diversa e se ricordo bene, questa è anche più piccola delle altre, vero? |
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/11/2013, 10:47 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Maurizio Bollino ha scritto: f.izzillo ha scritto: No, la lusitanica determinata da te è diversa e se ricordo bene, questa è anche più piccola delle altre, vero? Mediamente si ma ci sono lusitanica altrettanto "piccole".
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/11/2013, 13:43 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Maurizio, ho confrontato l'edeago della lusitanica con quello di questo esemplare, per quanto molto vicini ritengo siano diversi. Resta comunque il fatto che questo esemplare ha gli sterniti rossi contrariamente a tutti gli altri esemplari attribuibili a lusitanica che li hanno di colore verde.
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/11/2013, 19:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica, quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. |
|
| Autore: | gomphus [ 03/11/2013, 22:17 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
f.izzillo ha scritto: Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica, quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. se sono come quelle postate, non c'è bisogno di vederle direttamente p.s. quindi ne hai prese in serie ? e magari te ne avanzano un altro paio p.p.s. mi sorge un dubbio ... mi fai una foto da davanti, esattamente come la prima, però mettendo a fuoco la base del funicolo antennale, invece della faccia?
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/11/2013, 22:56 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
gomphus ha scritto: f.izzillo ha scritto: Per l'Eccellentissimo: ho fatto avere a Modena a Mikiphasmide un paio di exx di lusitanica, quando viene a Milano ricordagli di portartele a vedere così magari "de visu" potrai anche confermarle (o meno). Ciao. se sono come quelle postate, non c'è bisogno di vederle direttamente p.s. quindi ne hai prese in serie ? e magari te ne avanzano un altro paio p.p.s. mi sorge un dubbio ... mi fai una foto da davanti, esattamente come la prima, però mettendo a fuoco la base del funicolo antennale, invece della faccia?OK! OK! OK!
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 03/11/2013, 23:28 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae | |||
Non credo assolutamente di essere riuscito a fare quanto mi chiedevi! Comunque non si può mai sapere e ti inserisco un paio di rinomate... P.S.: le lusitanica ti arriveranno per posta
|
||||
| Autore: | f.izzillo [ 04/11/2013, 12:27 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae | ||
Maurizio, ho capito bene: vuoi una foto con la zona che ti ho cerchiato a fuoco? Se si, ci riprovo nel tardo pomeriggio; se no, fammi sapere.
|
|||
| Autore: | gomphus [ 04/11/2013, 13:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
ciao franco mi interessano soprattutto i due articoli successivi a quello che hai cerchiato; in pratica, i primi due non metallici |
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/11/2013, 14:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae |
gomphus ha scritto: ciao franco mi interessano soprattutto i due articoli successivi a quello che hai cerchiato; in pratica, i primi due non metallici Buono a sapersi, la cosa per me dovrebbe essere più semplice.
|
|
| Autore: | f.izzillo [ 04/11/2013, 15:50 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae | ||
Eccellentissimo questo probabilmente è il massimo che posso fare (o che comunque sono riuscito a fare!), spero che basti. ![]() P.S.: comunque è metallico anche il primo articolo oltre al funicolo.
|
|||
| Autore: | f.izzillo [ 04/11/2013, 19:31 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis - Chrysididae | ||
Ancora un ingrandimento...
|
|||
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|