Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=53325 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | aesalus37 [ 07/05/2014, 6:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae |
Raccolto in ambiente parzialmente antropizzato, terreno vulcanico con sedimenti fluviali. E' possibile determinarne la specie di appartenenza? Grazie! Paolo |
Autore: | gomphus [ 07/05/2014, 10:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criside |
ciao paolo è una femmina di Hedychrum, probabilmente nobile (in caso contrario niemelai); per essere sicuro, mi servirebbe una foto più chiara da sotto precisamente, se osservi l'addome, vedi che il margine del 3° sternite è incavato, con in mezzo all'incavatura un tubercolo sporgente... bene, voglio vederlo meglio |
Autore: | aesalus37 [ 08/05/2014, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criside: Hedychrum sp. |
Maurizio, dalle foto del lato ventrale che allego non mi sembra visibile alcun tubercolino, forse debbo ricorrere ad ingrandimenti maggiori o a migliore illuminazione, che ne dici? Ciao, Paolo |
Autore: | gomphus [ 09/05/2014, 0:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Criside: Hedychrum sp. |
ciao paolo no, nelle ultime due foto si vede bene il margine del terzo sternite addominale è incavato quasi a semicerchio, e proprio nel mezzo si vede un tubercolo sporgente, diviso in due metà da un'incisura mediana onde per cui ![]() nel nobile il tubercolo è più grande e a margine apicale tronco in linea retta, non inciso |
Autore: | aesalus37 [ 09/05/2014, 6:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hedychrum niemelai Linsenmaier, 1959 - Chrysididae |
Grazie Maurizio, si vede che guardavo nel punto sbagliato! Paolo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |