Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 3:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Chrysura rufiventris (Dahlbom, 1854) - Chrysididae

25.III.2001 - ITALIA - Lazio - RM, Montelanico


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2015, 18:51 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
S3 arrotondato, testa scura con lunghe setole.
Sembrava un altro maschio di Chrysura hirsuta.

Il postscutello è più conico.
S3 è più arrotondato ed il bordo è rialzato.

E’ una specie diversa.


Dimensioni: lunghezza c.a. 9 mm.
altra Chrysura M 012 A.jpg



Particolare:
altra Chrysura M 003 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:02 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Laterale:
altra Chrysura M 005 A.jpg



S3:
altra Chrysura M 011 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
A me pare la stessa cosa; confronta le macchie agli sterniti e aspettiamo l'Eccellentissimo. :to: :hi:
P.S.: perchè non estrai?

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:27 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
f.izzillo ha scritto:
A me pare la stessa cosa;

Speravo di no.
f.izzillo ha scritto:
confronta le macchie agli sterniti e aspettiamo l'Eccellentissimo.

Nel senso che dovrò scollarlo ? :lol1:

f.izzillo ha scritto:
P.S.: perchè non estrai?

Non esageriamo. :no:

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
giuseppe55 ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
A me pare la stessa cosa;

Speravo di no.
f.izzillo ha scritto:
confronta le macchie agli sterniti e aspettiamo l'Eccellentissimo.

Nel senso che dovrò scollarlo ? :lol1:

f.izzillo ha scritto:
P.S.: perchè non estrai?

Non esageriamo. :no:

Ciao
Giuseppe

Aspetta Maurizio, magari non è necessario.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 20:02 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Fatte.

Le macchie sembrano simili.
altra Chrysura M2 002 A.jpg



S3 dopo i punti il margine ha un alto ribordo perpendicolare.
Anche la curvatura è diversa ed è priva di lunghe setole erette.
altra Chrysura M2 004 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 20:54 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Non so :roll: , si deve pronunciare l'Eccellentissimo. :hi:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 10/04/2015, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
f.izzillo ha scritto:
A me pare la stessa cosa...

a' france', fa' il bravo, attieniti alle coccinelle :lol1: :lol1: :lol1: , che è meglio :to:

come ha notato giuseppe, il margine apicale del T-III ha un alto ribordo perpendicolare alla linea longitudinale mediana, il che restringe il campo a 3 specie

e la colorazione di fondo degli sterniti è rossa e non blu, il che lo restringe a una ;)

Chrysura rufiventris (Dahlbom, 1854)

p.s. la data di cattura "marzo" era sufficiente a escludere l'hirsuta, nei posti dove sta l'hirsuta a marzo c'è ancora un metro di neve :mrgreen:

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2015, 14:25 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Grazie della collaborazione:

Francesco che ... indirizza. :birra:
Maurizio che ... conclude. :birra:


Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: altra Chrysura ?
MessaggioInviato: 11/04/2015, 20:37 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
A me pare la stessa cosa...

a' france', fa' il bravo, attieniti alle coccinelle :lol1: :lol1: :lol1: , che è meglio :to:

come ha notato giuseppe, il margine apicale del T-III ha un alto ribordo perpendicolare alla linea longitudinale mediana, il che restringe il campo a 3 specie

e la colorazione di fondo degli sterniti è rossa e non blu, il che lo restringe a una ;)

Chrysura rufiventris (Dahlbom, 1854)

p.s. la data di cattura "marzo" era sufficiente a escludere l'hirsuta, nei posti dove sta l'hirsuta a marzo c'è ancora un metro di neve :mrgreen:

Magari, non so determinare neppure quelle! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2015, 21:44 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
P.S. per l'Eccellentissimo: intanto le mie Chrysis non le determinate... :mrgreen:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: