| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Colpopyga flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=62982 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Fumea crassiorella [ 18/07/2015, 8:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Colpopyga flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
H. flavipes, bellissima specie che non avevo mai raccolto prima, già presente nel forum; mancavano però esemplari di provenienza sarda. Raccolto su fronde di Eucaliptus infestate da cocciniglie. Misura 6 mm |
|
| Autore: | Anillus [ 18/07/2015, 9:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Si Roberto, una bella femmina Ormai da me é tardi per questa specie (ma anche per buona parte delle altre ).
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 18/07/2015, 9:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Ciao Andrea, chissà, forse hai ancora margini di tempo per raccoglierlo: a giudicare dai pochi reperti del forum sembra che almeno sino a settembre sia presente.
|
|
| Autore: | Anillus [ 18/07/2015, 15:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Fumea crassiorella ha scritto: Ciao Andrea, chissà, forse hai ancora margini di tempo per raccoglierlo: a giudicare dai pochi reperti del forum sembra che almeno sino a settembre sia presente. ....non mi sono spiegato La mia era una constatazione sul periodo di sfarfallamento del tuo esemplare. Sebbene H. flavipes sia una specie non particolarmente comune, nel periodo giusto 2-3 esemplari al giorno riesco a catturarli. Quest'anno la stagione ha un po' stentato a partire ma la settimana a cavallo del primo luglio mi ha regalato buone soddisfazioni (compresa una serietta di H. flavipes). Purtroppo (entomologicamente parlando ) il 4 luglio sono andato una settimana via con i bimbi e al rientro, complice anche l'incredibile caldo, ho continuato a raccogliere pochissimi crisidi, quasi tutte femmine e appartenenti a specie banali. Anche i mutillidi (maschi), che ne avevo raccolti in buon numero, sono spariti .A presto e buone caccie
|
|
| Autore: | gomphus [ 19/07/2015, 14:36 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Anillus ha scritto: Si Roberto, una bella femmina Ormai da me é tardi per questa specie (ma anche per buona parte delle altre ).qui nel preappennino piemontese-pavese-emiliano sembra più frequente (o meglio, un po' meno raro) a fine agosto-inizio settembre sicuramente non si tratta di periodo di volo esteso fino a settembre, bensì di una seconda schiusa; in questi giorni penso proprio che lo cerchereste inutilmente
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 19/07/2015, 14:54 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Vieni a cercare anche questo oltre che alla Praestochrysis?
|
|
| Autore: | gomphus [ 19/07/2015, 22:52 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
si può provare ... quando c'è, alla melata artificiale ci arriva
|
|
| Autore: | Fumea crassiorella [ 21/07/2015, 9:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Hedychridium flavipes (Eversmann, 1857) - Chrysididae |
Per completezza aggiungo il maschio, raccolto nella stessa località il 19 luglio: |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|