Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis magnidens Pérez, 1895 - Chrysididae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=71888
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 07/11/2016, 12:12 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis magnidens Pérez, 1895 - Chrysididae

mm 10 la fronte si presenta concava :hi:

Allegati:
2016-11-05 2.jpg

2016-11-05.jpg

Chomorga 2 ott  10 mm.JPG


Autore:  f.izzillo [ 07/11/2016, 14:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

Sembrerebbe Chrysis inaequalis ma francamente non so cosa ci sia alle Canarie...

Autore:  gomphus [ 07/11/2016, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

f.izzillo ha scritto:
Sembrerebbe Chrysis inaequalis ma francamente non so cosa ci sia alle Canarie...

come gruppo inaequalis non mi convince :? a me sembra più del gruppo ignita

potresti farmi una foto laterale e un po' dall'alto del torace, in modo di vedere chiaramente le mesopleure?

p.s. ne hai presa una sola, immagino :mrgreen: ...

Autore:  ruzzpa [ 07/11/2016, 16:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

Le specie note del genere Chrysis a Tenerife mi risultano queste:
Chrysis canaria canaria Linsenmaier, 1959
Chrysis comitata Linsenmaier, 1968
Chrysis leachii Shuckard, 1836
Chrysis magnidens Pérez, 1895
Chrysis umbofacialis Linsenmaier, 1993

grazie a voi per l'aiuto :hi:

posso fare altre foto non prima di domenica prossima

Autore:  Fumea crassiorella [ 07/11/2016, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

Intervengo da dilettante allo sbaraglio :oops: : ho consultato tutti i lavori in mio possesso di Linsenmaier, controllando le descrizioni originali. Direi che non si tratta di nessuna delle tre specie presenti a Tenerife e da lui descritte; né è certamente C. leachii.
Il candidato più probabile è C. magnidens, che in Linsenmaier (1959: 157) è ssp. di C. ignita: la descrizione sembra corrispondere.

:hi:

Autore:  ruzzpa [ 08/11/2016, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

Fumea crassiorella ha scritto:
Intervengo da dilettante allo sbaraglio :oops: : ho consultato tutti i lavori in mio possesso di Linsenmaier, controllando le descrizioni originali. Direi che non si tratta di nessuna delle tre specie presenti a Tenerife e da lui descritte; né è certamente C. leachii.
Il candidato più probabile è C. magnidens, che in Linsenmaier (1959: 157) è ssp. di C. ignita: la descrizione sembra corrispondere.

:hi:


Grazie Roberto per le tue ricerche! ma non sembrano proprio ricerche da "dilettante allo sbaraglio"... :hi:

Autore:  gomphus [ 08/11/2016, 23:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

Fumea crassiorella ha scritto:
Intervengo da dilettante allo sbaraglio :oops: ...Il candidato più probabile è C. magnidens, che in Linsenmaier (1959: 157) è ssp. di C. ignita: la descrizione sembra corrispondere...

è quel che penso anch'io... ma vorrei una conferma

Autore:  ruzzpa [ 12/11/2016, 21:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

gomphus ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Sembrerebbe Chrysis inaequalis ma francamente non so cosa ci sia alle Canarie...

come gruppo inaequalis non mi convince :? a me sembra più del gruppo ignita

potresti farmi una foto laterale e un po' dall'alto del torace, in modo di vedere chiaramente le mesopleure?

p.s. ne hai presa una sola, immagino :mrgreen: ...



Guarda se questa foto ti può essere utile... :hi:

Allegati:
IMG_1247.JPG


Autore:  gomphus [ 13/11/2016, 0:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

perfetto :ok: la forma delle mesopleure esclude definitivamente il gruppo inaequalis

onde per cui :mrgreen: Chrysis magnidens Perez, 1895

p.s. ripeto la domanda ;) anche se credo di sapere già la risposta :cry:

gomphus ha scritto:
... ne hai presa una sola, immagino :mrgreen: ...

Autore:  ruzzpa [ 13/11/2016, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysididae

gomphus ha scritto:
perfetto :ok: la forma delle mesopleure esclude definitivamente il gruppo inaequalis

onde per cui :mrgreen: Chrysis magnidens Perez, 1895

p.s. ripeto la domanda ;) anche se credo di sapere già la risposta :cry:

gomphus ha scritto:
... ne hai presa una sola, immagino :mrgreen: ...


Mi spiace ma hai indovinato! :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/