Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=92839 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | Daniele Sechi [ 26/10/2020, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Incredibbile!!! Hai cambiato cellulare? ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/10/2020, 19:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Daniele Sechi ha scritto: Incredibbile!!! Hai cambiato cellulare? ![]() Tutta invidia! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/10/2020, 19:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Scherzi a parte, a me interessava principalmente che il soggetto fosse sufficientemente "leggibile" e lo sfondo il più uniforme possibile (cosa che debbo ancora migliorare un po'). Questa foto è fatta con una tascabile che mi fa in autonomia uno stacking molto limitato e un piccolo stativo acquistato su ottimo consiglio di Julodis. Poi faretti Ikea, FastStone e basta. |
Autore: | Mimmo011 [ 26/10/2020, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Francoooo, complimenti sei migliorato moltissimo nelle foto! ![]() Forse devi trovare una diversa disposizione dei faretti, hai un diffusore? Comunque ora sei pronto per fotografare le coccinelle! ![]() ![]() Un grandissimo abbraccio! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 26/10/2020, 22:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Mimmo011 ha scritto: Francoooo, complimenti sei migliorato moltissimo nelle foto! ![]() Forse devi trovare una diversa disposizione dei faretti, hai un diffusore? Comunque ora sei pronto per fotografare le coccinelle! ![]() ![]() Un grandissimo abbraccio! ![]() Un grande abbraccio anche a te, pure se mi sfotti! ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 26/10/2020, 23:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Niente male come foto! Prova ad allontanare l'acetato dal fondo: se l'illuminazione ti accompagna, dovrebbe venire più chiaro. In alternativa un minimo di postproduzione ti dimostra che sei sulla strada giusta. |
Autore: | f.izzillo [ 26/10/2020, 23:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Ok, grazie dei consigli Maurizio. ![]() |
Autore: | Clickie [ 27/10/2020, 1:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Chell è 'o fatto, è niro niro niro niro comm'a cché…. |
Autore: | Clickie [ 27/10/2020, 2:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Le ormai note controversie sulla traslitterazione della lingua napoletana, purtroppo insanabili, causarono la definitiva rottura dei rapporti tra i due, che in precedenza furono amici e compagni di caccia. Ma quann' mai ! |
Autore: | f.izzillo [ 27/10/2020, 9:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Clickie ha scritto: Chell è 'o fatto, è niro niro niro niro comm'a cché…. Retaggi dell'ultima (ultima?) occupazione! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 27/10/2020, 9:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Clickie ha scritto: Le ormai note controversie sulla traslitterazione della lingua napoletana, purtroppo insanabili, causarono la definitiva rottura dei rapporti tra i due, che in precedenza furono amici e compagni di caccia. Ma quann' mai ! Ma quann' mai! ![]() |
Autore: | Clickie [ 28/10/2020, 2:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Egregissimo dott. Izzillo, La prego di restituirmi al più presto i regali di fidanzamento (vanno bene anche alcuni Coleotteri ben scelti). La prego inoltre di dare inizio al più presto alla pratica di separazione cosensuale, attivando da subito gli uffici del suo legale di fiducia, già ben addestrato alla bisogna. Traendolo dal luogo ove si sogna (gli avvocati sono pigri) Esimio, sappia che a tutto c'è un limite e che "ogni limite ha una pazienza" ! Finché si trattava di uno-due crisidi occasionali, era tollerabile. Oramai purtroppo devo constatare l'insanabile divergenza dei rispettivi interessi. Lei darà battaglia sui Tenebrionidae, e lo capisco. La reciprocità delle ripicche, se ne discuterà in tribunale. Ma sappia che se Lei mi scaglierà addosso sfavillanti vespine, io La seppellirò facilmente sotto una caterva di massicce Pimelia o Blaps, grasse grosse e pesanti, e spesso fetenti. Tanto Le dovevo, e: "scurdammoce 'o passato". Passo a firmarmi, con triste rammarico anche per la morìa delle vacche, che non sono in grado di ricondurre a Sue responsabilità dirette e dimostrabili, sebbene io sospetti che di mezzo ci sia il Suo "zoccolo"… Caro il Mio, Lei è bucolico e campagnolo !! Mi dimostri il contrario, se ne è capace ! Si fa presto a fare "gruppo" con le chat, chattone che non siete altro ! Siete pure ingrassato ? E qui vi volevo ! A. |
Autore: | f.izzillo [ 28/10/2020, 10:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Clickie ha scritto: Egregissimo dott. Izzillo, La prego di restituirmi al più presto i regali di fidanzamento (vanno bene anche alcuni Coleotteri ben scelti). La prego inoltre di dare inizio al più presto alla pratica di separazione cosensuale, attivando da subito gli uffici del suo legale di fiducia, già ben addestrato alla bisogna. Traendolo dal luogo ove si sogna (gli avvocati sono pigri) Esimio, sappia che a tutto c'è un limite e che "ogni limite ha una pazienza" ! Finché si trattava di uno-due crisidi occasionali, era tollerabile. Oramai purtroppo devo constatare l'insanabile divergenza dei rispettivi interessi. Lei darà battaglia sui Tenebrionidae, e lo capisco. La reciprocità delle ripicche, se ne discuterà in tribunale. Ma sappia che se Lei mi scaglierà addosso sfavillanti vespine, io La seppellirò facilmente sotto una caterva di massicce Pimelia o Blaps, grasse grosse e pesanti, e spesso fetenti. Tanto Le dovevo, e: "scurdammoce 'o passato". Passo a firmarmi, con triste rammarico anche per la morìa delle vacche, che non sono in grado di ricondurre a Sue responsabilità dirette e dimostrabili, sebbene io sospetti che di mezzo ci sia il Suo "zoccolo"… Caro il Mio, Lei è bucolico e campagnolo !! Mi dimostri il contrario, se ne è capace ! Si fa presto a fare "gruppo" con le chat, chattone che non siete altro ! Siete pure ingrassato ? E qui vi volevo ! A. Un'altra? ![]() ![]() Sappiate che le chat sono solo un illusorio sostituto autunno/invernale delle delle fantasmagoriche gite bucoliche della buona stagione. Ahimè ingrassanti le prime, dimagranti le seconde. ...e comunque " 'a vita è 'na livella", Blaps o vespine sfavillanti sono tutte degne compagne di viaggio. ![]() |
Autore: | Clickie [ 28/10/2020, 23:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pseudochrysis uniformis (Dahlbom, 1854) - Chrysididae |
Cita: Sappiate che le chat sono solo un illusorio sostituto autunno/invernale delle delle fantasmagoriche gite bucoliche della buona stagione Si comincia così, poi ti mettono davanti una mucca (o vacca), non la riconosci e le chiedi che ore sono. Eppure, avevate passato insieme belle ore sui pascoli alti…. dopo tutta quella transumanza... O bucolici, o tecnologi. ;-) |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |