Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Chrysis angustula Schenk, 1856 (cf.) - Chrysididae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=96359 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carlos [ 29/08/2021, 11:41 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Chrysis angustula Schenk, 1856 (cf.) - Chrysididae | ||||
Ciao a tutti
|
Autore: | Anillus [ 29/08/2021, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae identificazione |
Questa direi una Chrysis del gr. ignita; non so dirti però la specie. ![]() |
Autore: | gomphus [ 30/08/2021, 11:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae identificazione |
Anillus ha scritto: Questa direi una Chrysis del gr. ignita; non so dirti però la specie. perché secondo te qualcuno saprebbe dirla ![]() |
Autore: | Anillus [ 31/08/2021, 18:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae identificazione |
gomphus ha scritto: Anillus ha scritto: Questa direi una Chrysis del gr. ignita; non so dirti però la specie. perché secondo te qualcuno saprebbe dirla ![]() No, ma con il T3 così allungato si potrebbe provare a dare qualche nome. ....ma io non mi azzardo ![]() ![]() ![]() |
Autore: | gomphus [ 31/08/2021, 19:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae identificazione |
a occhio ![]() ![]() io non ho sottomano il lavoro sui crisidi della val d'aosta (ce l'ho in museo e fino a lunedì non ci torno), se qualcuno di voi ce l'ha potrebbe controllare la distribuzione regionale delle due soecie |
Autore: | gomphus [ 06/09/2021, 11:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysididae identificazione |
ho controllato ![]() ![]() |
Autore: | carlos [ 12/09/2021, 12:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Chrysis angustula Schenk, 1856 (cf.) - Chrysididae |
Grazie ! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |