Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysis grohmanni krkiana Linsenmaier, 1959: ho un dubbio
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=83&t=9975
Pagina 1 di 1

Autore:  Notoxus59 [ 30/07/2010, 17:37 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysis grohmanni krkiana Linsenmaier, 1959: ho un dubbio

Domanda diretta a Maurizio (Gomphus) e Paolo (Eucroeus), secondo voi queste due specie sono uguali ?, o sono diverse perchè maschio e femmina ?, a me sembrano diverse:?

Determinate come Chrysis grohmanni krkiana Linsenmaier, 1959


http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9886

http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=83&t=9670

Autore:  clido [ 30/07/2010, 17:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

Ciao Augusto,
rispondo per dire la mia, ma solo per chiacchierare un po' :oops:

A livello morfologico da un confronto a me sembrano piuttosto simili (se non uguali) e credo che il colore diverso dipenda dal tipo di illuminazione usato e dall'incidenza che ha avuto sul soggetto nel momento dello scatto.

Non bastonatemi se ho detto una cappellata :oooner:

Autore:  Notoxus59 [ 30/07/2010, 17:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

Ciao Claudio, anche a me a prima vista esteriormente sembravano simili, ma ho notato una cosa sotto al binoculare che li distingue, ed è la fronte, una ce l'ha liscia lucida, l'altra opaca punteggiata e setolosa, comunque non so se questo carattere rientra nella differenza maschio-femmina :roll: .

Autore:  clido [ 30/07/2010, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

:oops: Oh oh non mi ero accorto che le foto le avevi fatte tu e che quindi i soggetti li hai ben visti e confrontati da vicino, mi resta solo l'ipotesi della variabilità cromatica della specie :oops:

poi mi zittisco per evitare altre brutte figure

Autore:  gomphus [ 30/07/2010, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

ciao augusto

non per contraddire claudio :lov2: ... ma come colorazione, e anche sagoma, sono realmente diverse; è il dimorfismo sessuale, molto evidente, caratteristico di alcune "sottospecie" di grohmanni, fra cui krkiana

in realtà è più che possibile che i taxa in questione non siano tutti conspecifici, e più nello specifico che krkiana non sia conspecifica con grohmanni grohmanni, i cui sessi sono molto più simili... il problema allo stato attuale, nel complesso in questione, è capire cosa è sottospecie di cos'altro :? :oooner:

Autore:  Tenebrio [ 30/07/2010, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

Credo che Augusto volesse sapere se si tratta o no dello stesso taxon in entrambe le foto.

:) Ciao
Piero

Autore:  Notoxus59 [ 30/07/2010, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

Ok Maurizio, ma lasciamo stare la colorazione, è possibile oppure può starci nel dimorfismo sessuale che uno abbia la fronte liscia lucente e l'altro punteggiata e setolosa, era questo che mi interessava sapere principalmente, la colorazione diversa ci sta tranquillamente, ma questa differenza della fronte ?

Ho visto ora la risposta di Piero, esattamente anche questo, ma mi interessava principalmente sapere quello che ho scritto qui sopra.

Autore:  Euchroeus [ 30/07/2010, 18:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

come già detto da Maurizio sono maschio e femmina della stessa specie, che peraltro io considero come una specie propria.

Le differenze morfologiche sono comuni in molte specie, ma addirittura, riguardo al capo, vi sono alcune specie appartenenti al gruppo ehrenbergi o sottogenere Platycelia Dahlbom, in cui le femmine hanno il capo che è grande più del doppio rispetto a quello del maschio, non ho tempo per le foto, ad ogni modo immaginatevi una formica tipo Messor barbarus soldato e operaia!

Paolo

Autore:  gomphus [ 30/07/2010, 18:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

ciao augusto

1) la pubescenza argentea della cavità facciale, abbondante nei maschi e rada o pressoché assente nelle femmine, è un carattere sessuale consueto in molte Chrysis (ma non nelle Chrysura)... più o meno come chiedersi se sono la stessa specie, che so, due Abax, uno con i tarsi anteriori ingrossati e tutto lucido, e l'altro con i tarsi sottili e le elitre opache :gh:

2) confermo che le due foto che hai linkato rappresentano i due sessi della Chrysis grohmanni krkiana

p.s. come ho già detto, è del tutto probabile che la krkiana sia una specie distinta dalla grohmanni... non sono così sicuro :? che sia una specie distinta anche da tutte le altre cosiddette "sottospecie"

Autore:  Notoxus59 [ 30/07/2010, 18:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ho un dubbio

Cita:
la pubescenza argentea della cavità facciale, abbondante nei maschi e rada o pressoché assente nelle femmine, è un carattere sessuale consueto in molte Chrysis


Perfetto questo era quello che mi premeva sapere :ok: :ok: , inoltre vi ringrazio per le delucidazioni in merito.

Grazie Augusto

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/