Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Astata sp. - Crabronidae Astatinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=10435 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 18:41 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Astata sp. - Crabronidae Astatinae | ||||
Viterbo(VT) trovato morto sulla veranda di casa mia. 5 VIII 2010 8mm
|
Autore: | madh [ 09/08/2010, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
ma perchè usi questi spilli? non costano molto quelli studiati appositamente. |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 18:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
Uso questi perchè sono gli unici che possiedo in quanto a Entomodena non posso andarci e perchè non è facile fidarsi di venditori online. |
Autore: | cosmln [ 09/08/2010, 18:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
Andricus ha scritto: Uso questi perchè sono gli unici che possiedo in quanto a Entomodena non posso andarci e perchè non è facile fidarsi di venditori online. I have a good contact in Poland and no problem at all, even received small presents when the order was bigger. received perfect even boxes with glass or glass bottle with ethyl-acetate, cosmln |
Autore: | Velvet Ant [ 09/08/2010, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
Astata sp. (Crabronidae). Forse Astata boops (Schrank 1781). ![]() |
Autore: | Andricus [ 09/08/2010, 19:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
@ cosmln Thank you very much ![]() @ Velvet Ant Grazie per l'identificazione. Ricordavo che il genere Astata facesse parte degli Sphecidae, si vede che ricordavo male. |
Autore: | madh [ 09/08/2010, 20:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
non era per riprenderti ognuno è libero di fare cio che pensa sia piu giusto per se, ma il fatto è che col tempo ti renderai conto che questi animali cosi preparati non ti serviranno a nulla perchè ormai inevitabilmete rovinati per sempre da questi buchi di dimensioni assai maggiori di quelli che dovrebbero avere. online si trovano anche rivenditori che puoi pagare con contrassegno! ciao ale. ![]() |
Autore: | mauriziomei [ 09/08/2010, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Sphecidae? |
Confermo l'identificazione di Marcello come Astata sp. (alla specie non si può arrivare da una foto) e ti dico anche che non ricordavi male: fino a non molto tempo fa (vedi anche il volume della Fauna d'Italia) Astata era inclusa nella vecchia famiglia Sphecidae, che è stata divisa (a ragion veduta...!) in quattro famiglie, Sphecidae, Ampulicidae, Crabronidae e Heterogynaidae (questi ultimi non presenti in Italia). Le Astata sono Crabronidae. Per quanto riguarda gli spilli non credo dovrebbe essere troppo complicato (e vale senz'altro la pena) procurarsi degli spilli entomologici di dimensione appropriata (vedi ad es. il sito di "Omnes Artes" di Milano, ditta sicuramente affidabile...). Ma se proprio non riesci, allora è senz'altro meglio incollare gli insetti tipo la tua Astata su un cartellino triangolare (nella sezione "Tecniche" del forum avevo postato, circa un anno fa, una spiegazione di come si preparano gli imenotteri, che puoi prendere in considerazione, se vuoi...)... Ciao! Maurizio |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |