Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oxybelus bipunctatus Olivier, 1811 - Crabronidae Crabroninae Oxybelini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=105650
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 18/09/2024, 22:07 ]
Oggetto del messaggio:  Oxybelus bipunctatus Olivier, 1811 - Crabronidae Crabroninae Oxybelini

Femmina con giallo gastrale ridotto a due micromacchie sul primo tergum. La colorazione delle zampe è variabile. Specie dotata di particolare lucentezza del corpo, con gastro liscio, i suoi punti veramente microscopici. Quando l'ho visto volare radente al suolo, così nero, ho pensato a Belomicrus italicus A. Costa (che non ho :cry: ).
:hi:
DSC02839.JPG



Allegati:
DSC02841.JPG

DSC02842.JPG

DSC02838.JPG

DSC02843.JPG


Autore:  Max10 [ 20/09/2024, 15:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxybelus bipunctatus Olivier, 1811 - Crabronidae Crabroninae Oxybelini

Bellissimo, piccolissimo e mai visto :lov3:

Autore:  Chalybion [ 20/09/2024, 16:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oxybelus bipunctatus Olivier, 1811 - Crabronidae Crabroninae Oxybelini

Grazie. Penso che le dune fossili di Massenzatica possano riservare molte sorprese imenotterologiche, tenuto conto dei diversi ambienti che ospita. Questo volava lungo i sentieri sabbiosi, tra le Bembix oculata, Oxybelus haemorrhoidalis, Bembecinus hungaricus, B. tridens e apoidei vari di piccola dimensione. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/