Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerceris rubida (Jurine, 1807) - Crabronidae Philanthinae Cercerini
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=11066
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 25/08/2010, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Cerceris rubida (Jurine, 1807) - Crabronidae Philanthinae Cercerini

Canepina(VT) su infiorescenza di una pianta che non conosco.
24-VIII-2010
Avevo pensato a Cerceris rybyensis (Linnaeus, 1771) però preferirei sentire il vostro parere.

Allegati:
DSCN2522.JPG

DSCN2519.JPG

DSCN2518.JPG


Autore:  Andricus [ 08/09/2010, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Riporto la discussione in evidenza per vedere se qualcuno di passaggio la riesce a determinare.

Autore:  mauriziomei [ 08/09/2010, 10:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Potrebbe essere C. rybiensis, ma le foto non sono sufficienti per un'identificazione precisa. Sarebbe utile poter vedere almeno la scultura dell'area dorsale del propodeo, ma sarà comunque difficile arrivare con certezza a un nome.
Ciao!
Maurizio

Autore:  Andricus [ 08/09/2010, 14:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Ho provato a fare due foto: una da dietro e una di lato.

Allegati:
DSCN3073.JPG

DSCN3072.JPG


Autore:  mauriziomei [ 08/09/2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Facciamo così: controlla innanzitutto se nella parte basale del secondo sternite addominale, quello subito dopo il peziolo, c'è una specie di piattaforma rialzata (cioè se la parte basale dello sternite è sopraelevata rispetto al resto della superficie). Nella foto di profilo non riesco a vederla...
Controlla anche la scultura dell'area dorsale del propodeo (dalla tua foto non si capisce com'è): se è tutta striata, se è striata solo ai lati o a metà ecc.
Poi ne riparliamo...!
Ciao
Maurizio

Autore:  Andricus [ 08/09/2010, 19:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Non presenta nessun rialzamento sul secondo sternite e il propodeo non presenta striature ma presenta punteggiatura.

Autore:  mauriziomei [ 09/09/2010, 9:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Ok. Sicuramente non è rybiensis (che ha il rialzamento sullo sternite e l'area dorsale parzialmente striata). Credo che possa essere Cerceris rubida. E' una Cerceris di piccole dimensioni, con il tegumento tutto fortemente punteggiato in maniera uniforme, anche l'area dorsale che è punteggiata come il resto del propodeo (è così?). La colorazione è quella.
Più di questo non so dirti. Grazie e ciao!
Maurizio

Autore:  Andricus [ 09/09/2010, 12:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Grazie mille. L'esemplare presenta tutta l'area dorsale punteggiata e misura 1cm.

Autore:  mauriziomei [ 10/09/2010, 14:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.

Penso si possa archiviare come Cerceris rubida.
Passo e chiudo!
Maurizio

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/