Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bembix geneana A. Costa, 1867 - Crabronidae Bembicinae Bembicini http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=1327 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 27/07/2009, 11:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Bembix geneana A. Costa, 1867 - Crabronidae Bembicinae Bembicini |
Ho descritto l'ambiente in questa discussione. Nei dintorni mi è scappato un Parnopes grandior linsenmaieri :cry: ![]() |
Autore: | Pietro Niolu [ 29/07/2009, 19:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembix sp. |
Ho l'impressione non si tratti di un Bembix, il disegno addominale non é tipico. Cerchiamo di restringere il campo alla sottofamiglia ed alla tribù, servirebbero: - il numero degli articoli del flagello, é una maschio o una femmina? (l'addome mi sembra maschile ma ha un evidente pettine tarsale) - dimensioni - quante spine apicali nella tibia 2? (1 o 2 ?) - un'immagine frontale della faccia (clipeo e labbro) - un'immagine ventrale dell'addome. |
Autore: | Pietro Niolu [ 31/07/2009, 23:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembix sp. |
E' proprio un Bembix, stavolta credo ci siamo, con tanto nero sulla faccia dovrebbe essere un Bembix geneana, corrisponde anche l'ultimo tergete e le antenne completamente nere. Viene definita come comune su tutto il territorio sardo, io non l'ho mai vista! |
Autore: | Daniele Sechi [ 01/08/2009, 10:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bembix sp. |
Pietro Niolu ha scritto: E' proprio un Bembix, stavolta credo ci siamo, con tanto nero sulla faccia dovrebbe essere un Bembix geneana, corrisponde anche l'ultimo tergete e le antenne completamente nere. Viene definita come comune su tutto il territorio sardo, io non l'ho mai vista! Immaginavo questa specie perché è l'ospite citato in letteratura e che ho visto (solo visto purtroppo ![]() Grazie mille Pietro! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |