Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=40069
Pagina 1 di 1

Autore:  Andricus [ 01/11/2012, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae

In questi giorni ho trovato il tempo di preparare un po' del materiale che ho ricevuto da vari utenti del forum e tra questi c'erano alcuni Imenotteri che mi ha mandato Daniele Maccapani(che ringrazio nuovamente). Tra gli Imenotteri c'era un esemplare per me particolarissimo che avevo inizialmente scambiato per un Pompilidae e cercando di identificarlo ho scoperto che è un Crabronidae. Ho iniziato la ricerca e alla fine ero giunto al genere Harpactus, ma nessuna specie coincideva nè come dimensioni nè come pattern, avevo anche pensato potesse essere la sconosciuta femmina di Harpactus quadrisignatus ma le dimensioni erano comunque eccessive. Quindi ho provato a vedere qui sul FEI e ho trovato una discussione in cui Maurizio Mei diceva che gli Harpactus sono parenti stretti di un certo Oryttus concinnus, ho cercato sul Fauna d'Italia e su Internet e ho scoperto che è proprio un Oryttus :hp:

11mm, gli Harpactus sono lunghi circa 6-7mm

SAM_4050.JPG



SAM_4054.JPG



SAM_4052.JPG



SAM_4055.JPG



SAM_4051.JPG


Autore:  Velvet Ant [ 01/11/2012, 23:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae

Andricus ha scritto:
...ho cercato sul Fauna d'Italia e su Internet e ho scoperto che è proprio un Oryttus :hp:


E sul nostro forum non hai cercato ? ;)

Autore:  Andricus [ 01/11/2012, 23:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae

Purtroppo solo dopo aver scoperto la specie :no1:

Autore:  Daniele Maccapani [ 02/11/2012, 3:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae

Mi pareva di aver riconosciuto una "faccia" già vista :D
Se non sbaglio, è una di quelle finite nelle trappole a caduta con pesce, vero? Vi era entrata per nutrirsi del pesce, per parassitizzare/predare larve di mosca, o cos'altro :roll: (ho sparato le prime due ipotesi che mi sono venute in mente, non conoscendo questi gruppi :oops:)

:hi:

Autore:  Andricus [ 02/11/2012, 11:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryttus concinnus (Rossi, 1790) - Crabronidae

Si, è una di quelle finite nella trappola con pesce :ok: Il motivo per cui ci sia entrata non lo so, di sicuro non è per parassitizzare le larve di mosca visto che parassitizza i Cicadellidi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/