Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 28/07/2025, 22:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Bembix olivacea Fabricius, 1787 - Crabronidae - Emilia Romagna



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/02/2010, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 27/09/2009, 23:02
Messaggi: 74
Località: Rimini
Nome: Andrea Velli
Ciao a tutti, questa è stata scattata di fretta sulle dune sabbiose dello Scanno di Goro al Delta del Po, luglio 2009
Si tratta di Bembix?
grazie


Bembix_scanno 31agosto 008.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 1:08 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Credo siano maschi di Bembix olivacea Fabricius, 1787 (confrontali con quello di questa discussione).
Ma chi o cosa stavano aggredendo con tanta veemenza?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 7:49 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
La femmina!
Questa specie mi ricorda la mia infanzia :lov3: !

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 9:11 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:02
Messaggi: 1428
Località: Verona - Roma - Foggia e sporadicamente Padova
Nome: Filippo Di Giovanni
Hemerobius ha scritto:
La femmina!
Questa specie mi ricorda la mia infanzia :lov3: !

Ciao Roberto :to:


A scatenare il tuo ricordo è la vespa o l'ammucchiata ?? :lol:

_________________
"Non posso separare il piacere estetico che provo nel vedere una farfalla dal piacere scientifico di sapere che cosa è" (V.Nabokov)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 9:25 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
La specie, la specie ;) !
Eppoi parlavo di infanzia !
:)

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 10:22 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4975
Nome: luigi lenzini
Hemerobius ha scritto:
La specie, la specie ;) !
Eppoi parlavo di infanzia !
:)

Ciao Roberto :to:


... ti potevi sempre riferire al gioco del dottore; anzi, dei dottori ..... :gh:

Ma la femmina non dovrebbe essere gialla? In questa specie ha lo stesso colore dei maschi?
(stiamo giocando su due tavoli ..)
:hi: luigi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Bembix? - Emilia Romagna
MessaggioInviato: 12/02/2010, 12:13 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao luigi

le femmine di Bembix olivacea (confermo la determinazione di marcello) hanno lo stesso colore grigio azzurrino dei maschi, solo con disegno nero più esteso; in questo caso la femmina sembra quella il cui addome, nettamente fasciato di nero, sporge a sinistra da sotto l'ammucchiata

p.s. passo sull'altro tavolo ;) ...

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: