Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Dryudella freygessneri (Carl, 1920) ♀ - Cabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=48136
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 04/10/2013, 19:41 ]
Oggetto del messaggio:  Dryudella freygessneri (Carl, 1920) ♀ - Cabronidae

Penso sia una Dryudella sp.


Dimensioni: c.a. mm. 7
Crabronidae 002 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 29/12/2013, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Il genere è giusto: per la specie, visto la foto non nitida bisogna guardare se il propodeo è superiormente glabro (D. freygessneri (Carl)) o peloso (D. stigma (Panzer), visto che le tibie paiono nere). Verifica tutto ciò e posta una foto più nitida. Sarebbe comunque interessante arrivare alla specie poichè gli areali italiani sono discontinui, forse per difetto di ricerche.
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 31/12/2013, 19:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Chalybion ha scritto:
Il genere è giusto: per la specie, visto la foto non nitida bisogna guardare se il propodeo è superiormente glabro (D. freygessneri (Carl)) o peloso (D. stigma (Panzer), visto che le tibie paiono nere). Verifica tutto ciò e posta una foto più nitida. Sarebbe comunque interessante arrivare alla specie poichè gli areali italiani sono discontinui, forse per difetto di ricerche.
Giorgio.

Grazie anche per questa conferma.

Controllerò i caratteri e faro una nuova fotografia.
Spero più nitida.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 01/01/2014, 15:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Spero che le foto siano sufficienti.
Dovrebbe essere D. stigma. :?

Dryudella 001 A.jpg



Dryudell 001 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 02/01/2014, 1:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Dalle foto la parte superiore (quella orizzontale, dopo il postscutello) pare glabra e quindi direi Dryudella freygessneri (Carl, 1920), maschio in quanto mi pare di vedere peli neri nella faccia interna dello scapo e almeno le zampe anteriori un po' rossastre.
Un ulteriore controllo da parte tua è opportuno.
Pagliano la cita di Piemonte, Val d'Aosta e Sicilia! Magari M. Mei può aggiungere altro, se legge. Ciao.
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 03/01/2014, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Ciao Giorgio,

confermo che la parte superiore (quella orizzontale, dopo il postscutello) è glabra.
Antenne di 12 articoli. Quindi dovrebbe essere una femmina.
Tutti i tarsi, maggiormente quelli delle zampe anteriori, sono rossicci.

Se necessarie posso fare altre foto.

Grazie.

Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 04/01/2014, 1:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cabronidae Dryudella

Direi che può bastare. Femmina di Dryudella freygessneri (Carl, 1920) e... l'accendiamo.
:hi: Giorgio.

Autore:  giuseppe55 [ 04/01/2014, 15:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dryudella freygessneri (Carl, 1920) ♀ - Cabronidae

Grazie per le indicazioni e per la determinazione.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/