Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerceris flavilabris (Fabricius, 1793) cf. - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=57116
Pagina 1 di 1

Autore:  aesalus37 [ 12/10/2014, 6:37 ]
Oggetto del messaggio:  Cerceris flavilabris (Fabricius, 1793) cf. - Crabronidae

Raccolto mediante malaise in una radura tra Quercus caducifolie soggetta ad allagamenti invernali.
E' possibile determinarne la specie? Può essere Cerceris bucculata?
Grazie!
Paolo
CIMG1221.JPG

CIMG1234.JPG

CIMG1222.JPG

CIMG1231.JPG

CIMG1233.JPG

CIMG1235.JPG

CIMG1223.JPG


Autore:  aesalus37 [ 12/10/2014, 6:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

CIMG1224.JPG

CIMG1225.JPG

CIMG1226.JPG

CIMG1227.JPG

CIMG1228.JPG

CIMG1229.JPG

CIMG1230.JPG


Autore:  Chalybion [ 13/10/2014, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

Per me è femmina di Cerceris flavilabris (Fabricius, 1793): comunque per eliminare i dubbi basta guardare il bordo anteriore del clipeo: bidentato= flavilabris, tridentato= bucculata.
:hi:

Autore:  aesalus37 [ 14/10/2014, 6:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

Grazie Giorgio!
Paolo

Autore:  aesalus37 [ 15/10/2014, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

Aggiungo due foto (mediocri) del bordo del clipeo, direi senz'altro tridentato, è sufficiente per concludere C. bucculata?
Ho consultato la Fauna di Pagliano e Negrisolo, le descrizioni relative alle macchie sul capo collimano per bucculata, però sono scarse le descrizioni di confronto per flavilabris. I miei dubbi perciò sono rimasti, aspetto ansiosamente un aiuto!
CIMG1313.JPG

CIMG1318.JPG


Grazie
Paolo

Autore:  Chalybion [ 17/10/2014, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

I denti sembrano evidenti solo quelli ai lati e i denti delle mandibole collimano con flavilabris ; la colorazione generale e del gastro e strie del propodeo pure: purtroppo non ho bucculata, specie non comune :( . Anch'io ho usato le chiavi da te citate.
:hi:

Autore:  aesalus37 [ 17/10/2014, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerceris sp.?

Di nuovo grazie Giorgio!
Paolo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/