Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 12:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Nysson dimidiatus Jurine, 1807 - Crabronidae Bembicinae

8.VII.2015 - ITALIA - Abruzzo - AQ, Campo Felice


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/07/2015, 11:58 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Potrebbe essere un maschio di
Nysson dimidiatus Jurine, 1807


Dimensioni: c.a. mm. 5,5
Nysson 002 A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nysson sp.
MessaggioInviato: 12/07/2015, 12:10 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Potrebbe ma bisogna controllare almeno due cose per la certezza: ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti; inoltre l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).
Giorgio. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nysson sp.
MessaggioInviato: 12/07/2015, 15:49 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Chalybion ha scritto:
Potrebbe ma bisogna controllare almeno due cose per la certezza: ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti; inoltre l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).
Giorgio.

Grazie anche per la conferma di questo genere.

Controllo i caratteri indicati.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nysson sp.
MessaggioInviato: 12/07/2015, 16:05 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Chalybion ha scritto:
ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti

Le due punte laterali ci sono:
Nysso 002 A.jpg



Chalybion ha scritto:
l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).

I due incavi ci sono. Anche il penultimo articolo sembra più largo.

Ciao
Giuseppe


Nysso 004 A.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Nysson sp.
MessaggioInviato: 13/07/2015, 22:13 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7367
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Tutto torna per me. :ok:
Giorgio. :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/07/2015, 18:41 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Chalybion ha scritto:
Tutto torna per me.
Giorgio.

Grazie per la determinazione.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: