Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Nysson dimidiatus Jurine, 1807 - Crabronidae Bembicinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=62790
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 09/07/2015, 11:58 ]
Oggetto del messaggio:  Nysson dimidiatus Jurine, 1807 - Crabronidae Bembicinae

Potrebbe essere un maschio di
Nysson dimidiatus Jurine, 1807


Dimensioni: c.a. mm. 5,5
Nysson 002 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 12/07/2015, 12:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nysson sp.

Potrebbe ma bisogna controllare almeno due cose per la certezza: ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti; inoltre l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 12/07/2015, 15:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nysson sp.

Chalybion ha scritto:
Potrebbe ma bisogna controllare almeno due cose per la certezza: ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti; inoltre l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).
Giorgio.

Grazie anche per la conferma di questo genere.

Controllo i caratteri indicati.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 12/07/2015, 16:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nysson sp.

Chalybion ha scritto:
ultimo tergum con due punte laterali e talora al centro dell'incavo un piccolo "dente" e peli più corti dell'incavo tra i denti

Le due punte laterali ci sono:
Nysso 002 A.jpg



Chalybion ha scritto:
l'ultimo articolo antennale ha due "incavi", uno basale poco pronunciato ed uno mediano più netto. Vedi anche se il penultimo articolo è più grosso (largo) del precedente e del seguente (pare in effetti così anche dalla foto).

I due incavi ci sono. Anche il penultimo articolo sembra più largo.

Ciao
Giuseppe

Allegati:
Nysso 004 A.jpg


Autore:  Chalybion [ 13/07/2015, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nysson sp.

Tutto torna per me. :ok:
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 14/07/2015, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Nysson dimidiatus Jurine, 1807 - Crabronidae Bembicinae

Chalybion ha scritto:
Tutto torna per me.
Giorgio.

Grazie per la determinazione.

Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/