Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Crossocerus annulipes (Lepeletier & Brullé, 1834) - Crabronidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=84&t=63915
Pagina 1 di 1

Autore:  giuseppe55 [ 05/09/2015, 14:01 ]
Oggetto del messaggio:  Crossocerus annulipes (Lepeletier & Brullé, 1834) - Crabronidae

Il genere dovrebbe essere giusto.
Quanto alla specie, abbastanza caratteristica, dovrebbe essere:

Crossocerus annulipes (Lepeletier & Brullé, 1834)

Lunghezza: c.a. mm. 5,5
Crossocerus 001 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 05/09/2015, 19:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp.

Confermerei la tua diagnosi: se ti va ci dici se ha un dente acuto all'apice inferiore della carena occipitale.
Giorgio. :hi:

Autore:  giuseppe55 [ 06/09/2015, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp.

Chalybion ha scritto:
Confermerei la tua diagnosi: se ti va ci dici se ha un dente acuto all'apice inferiore della carena occipitale.
Giorgio.

:ok:

Come quella in fig. 199 della Fauna d'Italia.

Grazie
Giuseppe

Autore:  Chalybion [ 06/09/2015, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus sp.

Nessun dubbio allora.
:hi:

Autore:  giuseppe55 [ 08/09/2015, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus annulipes (Lepeletier & Brullé, 1834) - Crabronidae

Chalybion ha scritto:
Nessun dubbio allora.


Grazie per la conferma.

Ciao
Giuseppe

Autore:  giuseppe55 [ 08/10/2023, 10:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Crossocerus annulipes (Lepeletier & Brullé, 1834) - Crabronidae

Aggiungo, a questo vecchio post, alcune foto che possono essere utili:
dente all'apice inferiore della carena occipitale;
Tibia e tarsi anteriori.

Crossocerus 008 A.jpg



Crossocerus 005 A.jpg



Ciao
Giuseppe

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/